10 idee per abbellire il soggiorno

Autore:
Serena Giuditta
  • Ingegnere Edile, Architetto

Dare una nuova luce al soggiorno è la scelta migliore per vivere meglio questo ambiente importante della casa. Una stanza multifunzionale così importante deve essere valorizzata seguendo un gusto coerente con il nostro stile di vita e, soprattutto, deve essere comoda da vivere.

soggiorno-lungo-stretto-10-errori-da-non-fare 3

Galleria foto ed immagini

Il soggiorno diventa oggi il luogo pubblico e privato allo stesso tempo: l’ambiente dove riceviamo gli ospiti, il nostro biglietto da visita, ma, allo stesso tempo, la zona dove amiamo rilassarci con la famiglia o intrattenerci comodamente per guardare un film in tv.

Qualcuno utilizza il soggiorno anche come sede del proprio home working. Facile cadere in errore e fare un mix di arredi incoerenti o di materiali e colori che non ci danno le giuste vibrazioni per godere di questa stanza della casa. Vediamo alcuni consigli utili.

10-idee-abbellire-soggiorno 24

1. L’illuminazione intelligente del soggiorno

Un ambiente da vivere in modi diversi nelle varie ore del giorno necessita di una buona illuminazione sempre, idonea alle funzioni che ci aspettiamo. Innanzitutto, dobbiamo puntare a un ambiente ben esposto, preferibilmente a sud-est. La dimensione delle superfici finestrate deve essere commisurata al quella calpestabile, non inferiore a 1/12.

Per la gestione della luce naturale è consigliato l’uso di tende, anche a più strati, per garantire a ogni ora del giorno la godibilità del soggiorno. La luce artificiale è un altro fattore importante per questa stanza. Il consiglio è di porre attenzione verso dispositivi luminosi intelligenti e sostenibili energeticamente:

  • lampadine smart
  • luci led sotto forma di strisce
  • lampade led in plafoniere
  • lampadari
  • lampade da terra.

Consigliate luci calde, perché aiutano a dare al nostro soggiorno un’atmosfera più avvolgente.

10-idee-abbellire-soggiorno 25

2. Divano e poltrone

Nel nostro living dobbiamo scegliere se il protagonista sarà un divano o delle poltrone. Una scelta non semplice: domandiamoci quali sono le sono esigenze e quanto spazio vogliamo avere a disposizione. Infatti, avere delle poltrone ci consente una maggiore dinamicità dell’ambiente e uno stile anche più interessante. Se, invece, siamo amanti del divano, perché preferiamo vivere con maggior comfort quotidiano, possiamo scegliere divani componibili accompagnati da pouf esterni. Consigliati, laddove possibile, divani a L con penisola, così da aumentare i posti disponibili.

10-idee-abbellire-soggiorno 6

3. Le mensole salvaspazio in soggiorno

Una soluzione che può realmente contribuire all’ordine del nostro living è la mensola. Infatti, la mensola, in modo semplice e con pochi sforzi, ci permette di distribuire libri, riviste, dischi, fotografie, suppellettili vari per tenere in ordine tutti gli altri mobili. Per un soggiorno originale, consigliata la progettazione di un’intera parete di mensole che sostituiscono una libreria classica e, se vogliamo banale, e alleggeriscono visivamente l’ambiente.

10-idee-abbellire-soggiorno 26

4. Una libreria originale

Un soggiorno creativo ha arredi e decori originali: hai mai pensato che anche una libreria può esserlo? Può diventare, addirittura, la protagonista del living grazie alla sua silhouette particolare a forma di:

  • albero
  • alveare
  • pianoforte
  • cabina del telefono
  • scala.

Così potremo esporre i nostri oggetti preferiti in modo innovativo e invoglieremo gli ospiti ad ammirare la nostra personalissima libreria.

10-idee-abbellire-soggiorno 27

5. Una parete come una galleria d’arte

Chi è amante della fotografia e dell’arte, sa bene che tra gli elementi d’arredo del soggiorno ci sono quadri e stampe da posizionare. Il collocamento di questi ultimi non sempre è facile, specialmente se siamo indecisi se dare risalto all’uno piuttosto che all’altro. Allora, perché non creare volutamente una parete come una galleria d’arte? Una sequenza di opere e stampe da ricreare ad hoc e distanziate sapientemente tra loro, regalerà al nostro living un aspetto elegante e creativo.

10-idee-abbellire-soggiorno 3

6. I colori giusti

Scelto lo stile del nostro soggiorno, possiamo scegliere alcuni tra i colori più in voga nel 2020. Abbinamenti che tendono alle nuance più neutre e ai materiali naturali per chi ama lo stile scandinavo; oppure colori maggiormente a contrasto e con tonalità più scure per dare un aspetto più moderno. Consigliati i seguenti abbinamenti:

  • bianco e grigio
  • rosa e bianco
  • nero e giallo
  • blu e beige
  • verde e bianco
  • celeste e grigio.

10-idee-abbellire-soggiorno 7

7. Cambia la posizione dei mobili

Quando abbiamo voglia di dinamismo e di dare nuova vita al nostro soggiorno, possiamo partire proprio dalla posizione dei mobili. Può succedere che le esigenze della famiglia cambiano rispetto alla prima volta che abbiamo arredato la casa. Allora perché non provare a rivoluzionare il soggiorno spostando i mobili? La libreria o il divano che erano posti perimetralmente nella stanza, potrebbero diventare divisori tra due zone della stessa stanza. Possiamo ricreare degli angoli spostando le poltrone e inserendo un nuovo tavolo più piccolo e versatile.

10-idee-abbellire-soggiorno 10

8. Il pouf di stile

Un fedele alleato in soggiorno è il pouf. Possiamo sceglierlo elegante e dai tessuti pregiati, oppure funzionale e grande per poter contenere gli oggetti che occupano spazio nella stanza. Consigliati quelli realizzati con materiali sostenibili, come, ad esempio, il vimini.

10-idee-abbellire-soggiorno 28

9. Mobili sospesi

Hai mai pensato di inserire un mobile per il tuo soggiorno sospeso dal pavimento? Questo aiuterà la percezione della stanza ad aumentare. Sembrerà che il living sia più ampio, specialmente quando i raggi solari riusciranno ad illuminare ogni angolo della stanza. Inoltre, si presenta una soluzione ideale anche dal punto di vista igienico, perché permette di pulire il soggiorno in profondità senza alcuna fatica.

10-idee-abbellire-soggiorno 20

10. Carrello portatutto

Una soluzione ideale, che ancora in pochi sfruttano, è un carrello portatutto. Consigliato un carrello a più ripiani ma dalle dimensioni contenute, che permetta di trasportare vari accessori che usiamo nella quotidianità. Utilissimo, poi, quando vogliamo organizzare una cena informale con gli amici, poiché potremmo evitare di apparecchiare, così che gli ospiti potranno servirsi da soli.

soggiorno-ikea-10-mobili-da-avere-sempre 21

10 idee per abbellire il soggiorno: foto e immagini