10 idee foto di rosso per il bagno
Come possiamo rendere elegante un bagno arredandolo con il rosso? Quali sono i migliori abbinamenti che esaltano questa scelta? Abbiamo raccolto 10 idee e foto da cui trarre ispirazione.
Galleria foto ed immagini
Il rosso è un colore forte e molto acceso, usato in casa per donare personalità a qualsiasi stanza. Anche il bagno può godere dei privilegi di questa tinta dimostrandosi un ambiente vivace e di carattere. Qui infatti il rosso enfatizza la luminosità anche nelle stanze più piccole.
Il bagno è una delle stanze della casa dove è importante esaltare la luce naturale, in quanto, anche se non ci pensiamo, è una di quelle più utilizzate. Al mattino, per esempio, prepararci con la giusta luce naturale può aiutarci ad affrontare meglio la giornata.
Il trucco per esaltare la scelta del rosso in bagno è quello di saperlo dosare. Se si esagera, il rischio è di rendere l’ambiente troppo cupo e quindi fare l’opposto di quanto ci siamo prefissati. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto di arredo da cui trarre ispirazione.
Il rosso per il bagno: le piastrelle
Per utilizzare una tinta intensa all’interno del bagno la prima idea è quella di sfruttarla per le piastrelle. Queste si rivelano essere molto utili in questa parte della casa, in quanto resistenti all’umidità che troppo spesso viene generata dai vapori. Le piastrelle inoltre riflettono meglio la luce, aiutando a rendere anche il colore più scuro molto luminoso.
L’utilizzo del rosso è da commisurare in base alle dimensioni del bagno. Se questo è abbastanza grande possiamo anche valutare di utilizzare un’intera parete con piastrelle rosse o di abbinarle ad un altro colore dividendo le pareti in altezza, in modo da rendere la stanza più vivace.
Se invece il bagno si presenta con dimensioni più ridotte, possiamo ricorrere alle piastrelle a mosaico. Un modo per rendere la scelta più vivace e audace, è quella di scegliere diverse dimensioni da alternare sulle pareti, magari definendo gli spazi della doccia e del lavandino.
Il rosso per il bagno: i mobili
Il bagno nella colorazione rossa si presta in modo particolare allo stile moderno. In questo non è raro trovare mobili dalla colorazione intensa che risaltano all’interno dell’ambiente. Anche qui, quali e come sceglierli, dipende dalla grandezza della stanza.
Con un bagno piccolo possiamo utilizzare il rosso per il mobile del lavandino e delle mensole che sfrutteremo per riporre gli accessori e la biancheria. Questi pochi elementi si prestano ad essere utilizzati in un bagno dalle tonalità neutre in cui intendiamo trasmettere un clima di vivacità.
Con un bagno più grande possiamo invece puntare ad un arredo più ricco, che contenga più di un mobile in questo colore. Ideali sono quelli rialzati con ante lucide in grado di trasmettere maggiore luminosità, rendendo la scelta del colore più interessante.
L’abbinamento rosso e bianco per il bagno
Per rendere la scelta del rosso in bagno più luminosa non possiamo che abbinare questa tinta al bianco. Il connubio di queste due tonalità tanto diverse permette di ricreare un ambiente vivace, romantico e al tempo stesso rilassante.
È un abbinamento che si presta ad essere sfruttato sulle pareti con un mosaico o anche con la divisione delle pareti in altezza. Utilizzare infatti piastrelle rosse per la parte inferiore e quelle bianche per la superiore, consente di migliorare la percezione anche degli spazi più stretti.
Se invece abbiamo optato per pareti interamente bianche, possiamo utilizzare il rosso per il mobilio, prediligendo elementi lucidi per una stanza piccola, opachi se le dimensioni sono più ampie. In entrambi i casi la scelta risalta maggiormente con mobili rialzati.
L’abbinamento rosso e beige per il bagno
Il rosso in bagno viene esaltato anche nel connubio con il beige. Questo secondo colore si rivela essere altrettanto luminoso, ma più vivace rispetto al bianco che spesso rischia di rendere l’ambiente impersonale e freddo.
Utilizzando il beige sulle pareti possiamo sfruttare rivestimenti o vernici resistenti all’umidità per poi adoperare anche qui un mobilio rosso. Un’altra idea è quella di abbinare ad un beige chiaro delle pareti, uno più scuro del mobilio e sfruttare il rosso per accessori e asciugamani a vista. Questa seconda versione è molto apprezzata in bagni molto piccoli in cui desideriamo dare un tocco di originalità.
L’abbinamento rosso e grigio per il bagno
In bagni di dimensioni medie o grandi uno degli abbinamenti più apprezzati è quello del grigio con il rosso. Qui infatti possiamo sfruttare sfumature anche più scure del grigio senza perdere la luminosità della stanza.
Un’idea è quella di utilizzare il grigio per piastrelle ad effetto mattoni a cui abbinare mobili sospesi e mensole in rosso, anche dall’effetto opaco. Se invece si predilige la vernice, possiamo optare anche per una tinta più scura, coniugando in questo caso mobili rossi dall’effetto lucido per trasmettere maggiore luminosità.
Scegliendo mobili sospesi potremmo inoltre sfruttare il rosso anche per i tappeti e ravvivare così anche il pavimento. In questo caso prediligiamo elementi piccoli magari completi da tre, da posizionare sotto i sanitari.
10 idee e foto di rosso per il bagno: immagini e foto
Il rosso in bagno trasmette passione e luminosità. Il trucco consiste nel saper dosare. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto diverse idee da cui trarre ispirazione.