10 idee e foto per usare il color lavagna in soggiorno
Il color lavagna coniuga antico e moderno, dalle atmosfere eleganti, frizzanti e alternative, ai diversi modi per decorare un salotto a seconda del momento: decorare tutte le pareti o un angolo particolare, dipingere un quadro da collocare dietro il divano, dividere due ambienti, decorare un angolo, dare risalto a un colore pastello o agire come contrasto per un bianco, trovarlo in porte, mobili, parete attrezzata o creare un orologio da parete. Ecco 10 idee e foto per usare il color lavagna in soggiorno senza sbagliare.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Quadro lavagna dietro il divano
- 2. Decorare un angolo particolare
- 3. Dividere due ambienti
- 4. Nero lavagna sulla porta
- 5. Risaltare il color pastello
- 6. Orologio da parete
- 7. Parete attrezzata
- 8. Mobili
- 9. Angolo ufficio
- 10. Bianco e nero
- Galleria idee e foto per usare il color lavagna in soggiorno
Galleria foto ed immagini
A detta di tutti, è la cucina ad essere il regno della tinta lavagna. Si tratta di una pittura a effetto molto particolare: la sua caratteristica principale è quella di poterci scrivere sopra con i classici gessetti colorati e bianchi, proprio come le lavagne di scuola a gesso.
Eppure, esistono tanti spunti per usare il color lavagna in soggiorno, soprattutto come espediente per far disegnare i più piccoli. In questo modo, lavare i disegni dei muri non sarà più un problema!
Bisogna precisare che la vernice a effetto lavagna può avere diversi colori oltre al nero. In realtà, il color lavagna viene classificato come nero tendente al verde. Il nero ardesia è la sfumatura più gettonata in quanto si sposa bene con qualunque stile di arredo, ma sono ammesse variazioni. Scopriamo insieme 10 idee e foto di come usare il color lavagna in soggiorno.
1. Quadro lavagna dietro il divano
Di solito, dietro la parete del divano si colloca un quadro grande o uno specchio di ingenti dimensioni. Invece, l’idea di disegnare una scritta motivazionale, un paesaggio o scrivere qualcosa sulla parete completamente dipinta in vernice lavagna, è molto originale e dà quella marcia in più a un salotto che ha già dei colori, ma che mancava di carattere.
2. Decorare un angolo particolare
Una nicchia, un angolino dimenticato del salotto o la parete nei pressi di una consolle: un accento neutro in questo caso può far cambiare volto a un determinato spazio, rendendolo anche più grande e luminoso grazie alla scelta del tono specifico.
Anche l’arredo fa risaltare il muro, tutti toni chiari o dorati che si amalgamano benissimo con tutto l’insieme, ideale per chi ha l’ingresso open space verso il salotto.
3. Dividere due ambienti
Come succede per le classiche pitture murarie, anche il color lavagna è ottimo per dare l’illusione di dividere un ambiente, specialmente se si tratta di un open space. In questo caso, la zona giorno è unita, perché si ha il salotto con una piccola area break, evidenziata proprio dall’accento nero lavagna.
4. Nero lavagna sulla porta
Un soggiorno in stile country, molto particolare, ha bisogno di essere risaltato in maniera fantasiosa. In questo caso, il color lavagna è sulla porta, un accenno per far risaltare il legno e l’ambiente molto grezzo e rustico.
Una soluzione moderna alternativa potrebbe essere una porta scorrevole con questo effetto, per dividere un ambiente e decorare allo stesso tempo.
5. Risaltare il color pastello
Rosa, verde, azzurro: i colori pastello più gettonati in un salotto possono essere risaltati da un muro in color lavagna. Unica accortezza se siete orientati verso questo stile: cercate di optare per mobili in toni pastello, neutri o naturali come il legno. Il nero è un colore molto forte e che fa risaltare molto il colore, meglio non esagerare con toni troppo accesi.
6. Orologio da parete
Vi sentite abbastanza creativi? Unite l’utile al dilettevole, acquistando un orologio da muro con solo le lancette e collocatelo in una parete lavagna. Disegnatevi sopra i numeri, magari in romano, o create dei simboli per leggere l’orario. Sarà un’idea originale che risalterà il salotto, dandogli valore dal punto di vista del design.
7. Parete attrezzata
Non solo pareti, bensì anche mobili! Una libreria o una parete attrezzata è utile per mantenere in ordine tutti i volumi e dare un tocco di classico a un living moderno, senza esagerare.
Si può scrivere sugli sportelli, magari facendo in modo di dare un giusto ordine ai volumi in base al reparto di collocazione. O semplicemente, abbellendo le varie nicchie con decorazioni dorate e brillanti, per dare risalto e luce.
8. Mobili
Un armadio, una consolle o una madia, persino un mobiletto porta TV: la vernice color lavagna non si ferma davanti a nulla! Ma è logico, è talmente facile da reperire e da stendere che tutti la vogliono per rinnovare casa!
Non esiste solo il nero, perché il color lavagna può avere anche diverse sfumature tendenti al chiaro. In questo caso, la scelta è stata dettata dal contesto. Il nero avrebbe stonato e appesantito la stanza, ottima idea mantenersi di basso profilo.
9. Angolo ufficio
Volete ricavare un angolo ufficio nella zona living, ma lo spazio è poco? Niente panico e procuratevi una scrivania da appendere al muro. Prima di effettuare la collocazione, dipingetela con la vernice color lavagna. Si ottiene così una pratica lavagna per il brain storming e una postazione di lavoro funzionale e salvaspazio.
10. Bianco e nero
Come succede che si gioca con i riflessi, in questo caso specifico, si gioca con i contrasti. E quale contrasto merita più del classico bianco e nero per valorizzare un soggiorno contemporaneo?
Ottima soluzione per gli spazi piccoli e gli open space: col color lavagna si può far risaltare la zona relax e zona divano, a patto che divano e poltrone siano bianche o al massimo di tonalità neutre. Anche gli altri mobili devono mantenere il filone, con la differenza che i muri saranno anch’essi bianchi.
Galleria idee e foto per usare il color lavagna in soggiorno
Dopo aver visto le nostre proposte, vi è venuta voglia di osare con il color lavagna in soggiorno? Se avete bisogno di qualche consiglio, fatevi guidare dalla fantasia, ma sfogliate anche la nostra galleria immagini: scommettiamo che troverete soluzioni innovative su come valorizzare per abbellire un salotto?