10 idee e foto per rinnovare casa a settembre

Autore:
Marianna Feo
  • Dott. in Comunicazione Strategica

Il rientro dalle ferie a settembre è il momento migliore per rinnovare casa. Le giornate iniziano ad accorciarsi, l’aria si rinfresca e l’autunno si avvicina. Cambiare look alla tua casa può diventare, così, il modo giusto per affrontare con serenità l’inizio dei mesi più difficili e faticosi dell’anno.

Galleria foto ed immagini

rinnovare casa idee

Basta davvero poco per dare un aspetto diverso alla propria casa, solo piccoli accorgimenti possono fare davvero la differenza nel tuo arredamento. Modernizzare le stanze non significa necessariamente eseguire interventi murari o affidarsi all’opinione di architetti e interior designer. Per cambiare l’aspetto alla tua casa serve la tua creatività e capire le tue esigenze.

A settembre puoi dare una nuova energia alla tua casa, cambiando ad esempio i colori della biancheria con quelli che caratterizzano l’autunno, dunque l’arancio, il marrone, i rossi scuri.

Dovrai stabilire però le tue priorità, decidendo prima come vorresti che la tua casa cambi e perché. L’importante è rinnovare casa con semplicità e ordine, senza compromettere lo stile e gli spazi che hai a disposizione.

cambiare look alla casa

1. Rinnovare casa a settembre: le pareti

Ingresso-pareti-color-aragosta-04

Le pareti incorniciano le stanze e, se cambi qualcosa a queste ultime, darai  sicuramente nuovo aspetto alla casa. Potresti, ad esempio, pitturare una parete con un colore differente, attaccare della carta da parati colorata, per evidenziare un angolo della stanza.

Un’altra idea molto semplice e meno impegnativa per rinnovare casa può anche essere quella di cambiare posizione ai quadri e aggiungerne dei nuovi, insieme anche a delle cornici con le tue fotografie più belle.

2. Restaura i mobili: vernicia le ante o cambia i pomelli

mobile restaurato rinnovo casa

Se una delle tue priorità è cambiare la stanza eliminando un mobile che ti ha stancato dopo tanto tempo, la soluzione più economica per rinnovare l’ambiente non è acquistare un mobile nuovo.

Potresti invece optare per la riverniciatura o l’applicazione di adesivi sulle ante. Potresti anche cambiare solo i pomelli o le maniglie, per dare un nuovo look al mobile ma anche all’ambiente dove si trova.

3. Aggiungi fiori e piante nella stanza

piante per rinnovare casa

Lascia che la natura porti una ventata di freschezza nella tua casa anche a settembre. Ci sono diverse piante da interno che possono aggiungere colori, profumi e dimensione alle stanze.

Le varie forme di piante e fiori migliorano l’aspetto della casa e danno luminosità all’ambiente. Queste ultime possono sostituire mobili o quadri, riempiendo con semplicità gli angoli vuoti.

4. Rinnova la biancheria di casa

biancheria cambio colori

La biancheria di casa – tende, copriletti, cuscini per sedie, rivestimenti in tessuto di poltrone, divani, tovaglie e tappeti –  offrono la possibilità di sperimentare nuove soluzioni e abbinamenti, con un’infinità di colori, stili e fantasie disponibili.

5. Aggiusta l’illuminazione di casa

rinnovare casa lampadari -

La luce naturale è di fondamentale importanza all’interno della tua casa, ma anche la luce artificiale va curata nei minimi dettagli.

Lampade e lampadari, infatti, aiutano ad aggiungere una maggiore luminosità e sono un vero e proprio complemento d’arredo, in grado di esprimere personalità. Per questo, se intendi cambiare qualcosa in casa ma non sai ancora cosa, ti consigliamo di provare a dare un nuovo tocco all’illuminazione domestica.

6.  Rinnovare casa: progetta una nuova collocazione dell’arredo

rinnovare casa e riorganizzare i mobili

Un’altra idea per rinnovare casa a settembre è cambiare la collocazione dei mobili, magari recuperando spazi utili, di cui prima non te ne eri accorto. Punta, dunque, sulla progettazione dei tuoi ambienti per ottimizzare gli spazi di ogni stanza.

Se sposti semplicemente un tavolino o una cassapanca vedrai un grande cambiamento che ti stupirà.

7. Aggiungi uno specchio

cambiare arredo specchio

Gli specchi sono un elemento d’arredo perfetto se hai intenzione di illuminare la casa o dare maggiore ampiezza a una stanza piccola. Gli specchi molto grandi, che hanno una bella cornice in legno bianco o metallizzato possono essere appoggiati a terra o su un mobile.

Potete anche attaccare uno specchio particolare su una parete opposta alla finestra, per riflettere la luce. Anche una collezione di specchi diversi e piccoli  possono aggiungere  carattere e personalità a una semplicissima parete bianca.

8. Utilizza un oggetto in modo diverso

arredare casa in modo nuovo

Se non hai modo di acquistare nuovi accessori per la tua casa, puoi tranquillamente utilizzare degli oggetti che hai in modo diverso. Ad esempio, una cesta che di solito contiene i giochi dei bambini potrebbe diventare un portariviste oppure una piattaia può diventare una piccola libreria da parete.

9. Arreda il tuo ingresso o il corridoio

arredare ingresso idee

Solitamente l’ingresso e il corridoio restano sottovalutati o comunque poco curati nell’arredo, essendo zone di passaggio. Se avete voglia di cambiare l’immagine della vostra casa, potreste sfruttare settembre proprio per modificare l’arredo di questi spazi. Le idee sono tante, potete progettare un armadio con scarpiera, dei ganci per appendere borse e giacche in maniera ordinata.

10. Cambia l’organizzazione della libreria

libreria rinnovare casa

Un altro modo per rinnovare l’aspetto della vostra casa è la riorganizzazione della vostra libreria – che sia in camera o in salotto – cambiando la posizione di ripiani e mensole. In questo modo potrete collocare libri e oggetti sempre in modo diverso, aggiungendo tocchi di stile, per esempio formando una nicchia più grande dove posizionare una lampada, vasi o piante.

Galleria idee e foto per rinnovare casa a settembre

Se intendi rinnovare la tua casa a settembre, ecco per te tante idee che puoi sbirciare per prendere ispirazione. Cerca prima di capire cosa vorresti modificare e poi cambia e stravolgi il tuo arredo. La voglia cambiare i propri ambienti domestici, spesso, non è dettata solo da esigenze estetiche, ma anche funzionali.