10 idee e foto per rendere romantica la casa a San Valentino
La festa degli innamorati ha bisogno di un’atmosfera romantica al punto giusto: ecco 10 idee e foto per rendere romantica la tua casa a San Valentino. Colori, accessori, decorazioni e illuminazione, saranno perfetti per rilassarvi creando un ambiente piacevole all’insegna dell’amore!
- Galleria foto ed immagini
- 1. Colori ideali per la casa a San Valentino
- 2. Decorazioni fai da te personalizzate
- 3. Illuminazione romantica di San Valentino
- 4. Fiori per creare una scenografia romantica
- 5. Decorazioni con palloncini
- 6. Scritte dolci per San Valentino
- 7. Cuscini a tema romantico
- 8. Cuori: simbolo di San Valentino
- 9. Petali di fiori per decorare
- 10. Fiocchi rossi anche a San Valentino
- Galleria idee e foto rendere romantica la casa a San Valentino
Galleria foto ed immagini
San Valentino è la giornata dedicata agli innamorati e moltissime coppie dedicano il proprio tempo al partner facendo delle attività insieme o, semplicemente, rilassandosi con una cenetta romantica.
La nostra casa, nido della coppia, diventa molto spesso la scenografia preferita dove trascorrere questi festeggiamenti, quindi, vediamo come renderla più romantica. Abbiamo selezionato 10 idee e foto per arricchire la casa rendendo indimenticabile questo 14 febbraio insieme alla nostra dolce metà.
1. Colori ideali per la casa a San Valentino
Come sappiamo, i colori più rappresentativi di questa festività sono il rosso e il rosa. Tinte, chiaramente, vivaci e appariscenti, che richiamano attenzione visiva ed emotiva. Infatti, il rosso è il colore tipicamente associato alla passione, perfetto per San Valentino!
Per decorare la casa in modo più romantico, dobbiamo dare una nota di colore agli ambienti in cui decidiamo di trascorrere la giornata o la serata. Per chi è più estroso e creativo, il consiglio è di decorare l’intera casa, così da mostrare al partner quanta attenzione vogliamo dedicargli.
Se organizzeremo una cena, il consiglio è di cercare di inserire elementi rossi come decori della tovaglia o le candele a centro tavola totalmente rossi. Potremmo richiamare questi punti di colore con fiori ed elementi tessili in altri punti della stanza.
2. Decorazioni fai da te personalizzate
Durante questa festa è piacevole ricevere attenzioni con pensierini realizzati a mano, ancor meglio se dal proprio partner. L’handmade, specialmente per occasioni romantiche come San Valentino o un anniversario, rende tutto estremamente piacevole alla vista.
In particolare, gli elementi di decoro della tavola, come portacandele, sottopiatti, runner per la tavola, portatovagliolo, contribuiscono notevolmente a creare lo scenario romantico, se realizzati a mano. Anche in questo caso, il consiglio è di optare per tonalità neutre che conciliano i colori e il design della nostra casa con le tinte più calde e accese della festività.
3. Illuminazione romantica di San Valentino
In occasione di una cena o, in generale, nelle ore serali è opportuno sfruttare ogni angolo per rendere l’ambiente accogliente e rilassante. Dobbiamo prediligere assolutamente luci calde e soffuse. Il consiglio è di creare più angoli di luce diffusa, così da rendere le ombre più morbide e l’atmosfera romantica.
In particolare, il suggerimento è di optare per candele, anche gruppi di candele in più punti della stanza. Sono un accessorio economico e sempre d’effetto per rendere casa un nido d’amore per San Valentino. Le candele poi, non possono mancare a tavola, se organizziamo una cena romantica, perché contribuiranno a illuminare i volti in modo più avvolgente.
4. Fiori per creare una scenografia romantica
Quando si parla di romanticismo e di San Valentino, pensiamo sempre all’atto di regalare un fiore. Se siamo in casa a trascorrere questa giornata, a maggior ragione, possiamo sfruttare l’elemento floreale per arricchire la scenografia in modo naturale e sofisticato.
Il consiglio è di organizzare la tavola con un segnaposto realizzato con fiori secchi dai colori neutri che possano abbinarsi alle decorazioni; oppure, viceversa, utilizzare proprio i fiori dalle tinte rosse, come le rose, per dare risalto e colore.
Se abbiamo spazio a disposizione per poter inserire decorazioni floreali, il consiglio è di scegliere la stessa specie per fare da richiamo in più punti della casa.
5. Decorazioni con palloncini
Non passano mai di moda e non sono amati solo dai piccoli, i palloncini sono un elemento decorativo economico e scenografico, la loro leggerezza è un modo per sognare e in base alla loro forma possono essere specifici per una data occasione.
Non consigliamo solo quelli dalla forma a cuore, bensì anche i classici magari dei colori tipici con scritte a tema o addirittura personalizzati con frasi o il nome del partner. Chi vuole stupire la sua metà potrebbe cimentarsi nella creazione di un arco o una struttura da decorare con i palloncini, oppure sfruttare quelli ad elio legati ad un nastrino se non si ha molto tempo e pazienza.
6. Scritte dolci per San Valentino
In questa occasione possiamo dedicare attenzioni anche alle frasi da dedicare alla nostra dolce metà. Evitiamo i classici bigliettini preconfezionati e sorprendiamolo circondandolo di frasi romantiche o poetiche sparse per la casa.
Non preoccupatevi, non dovrete imbrattare le pareti! Basterà organizzarsi con cornici e superfici trasparenti, oppure inserendo bigliettini romantici per farglieli trovare.
7. Cuscini a tema romantico
L’emblema del relax e del comfort in casa sono proprio i cuscini. Infatti, quando organizziamo una giornata o una serata dedicata a San Valentino, il consiglio è di arricchire gli ambienti di cuscini, di varie forme e grandezze.
Sicuramente possiamo sfruttare questo elemento per inserire i tocchi di colore di cui parlavamo prima. Insieme alle candele, gli elementi tessili come i cuscini sono perfetti per avere un’atmosfera rilassata e romantica.
8. Cuori: simbolo di San Valentino
Per la festa degli innamorati non devono assolutamente mancare i cuori in casa! In ogni modo possibile, il consiglio è di inserire questa forma, ma sempre con stile ed eleganza. Senza strafare, l’ideale è creare un richiamo tra i vari elementi decorativi della casa.
Possono essere appesi con del filo trasparente per creare composizioni suggestive oppure sparpagliati su tavolo o letto in base alla scelta della stanza da decorare. Preferibile usare quelli in carta, perchè leggeri e riciclabili, facilmente reperibili on line e nei negozietti di bricolage.
9. Petali di fiori per decorare

Si tratta di un modo semplice ma molto efficace per creare un’atmosfera romantica in casa per San Valentino. Ecco alcune idee per utilizzare i petali di fiori:
- Tavola da pranzo: disponi i petali di fiori sulla tavola da pranzo prima di cenare a lume di candela. Questo creerà un’atmosfera accogliente per la vostra cena.
- Letto: spargi i petali di fiori sul letto per creare un’area accogliente e romantica dove poter trascorrere la notte.
- Vasca da bagno: riempi la vasca da bagno con acqua calda e una manciata di petali di fiori per creare un’esperienza rilassante e romantica per due.
- Salotto: spargi i petali di fiori sul tappeto o sul divano per creare un’area confortevole dove poter trascorrere del tempo insieme.
Inoltre, i petali di fiori possono anche essere utilizzati come decorazione per la casa, ad esempio come centrotavola o come decorazione per la finestra. Scegli i fiori che più ti piacciono o che rappresentano il tuo amore per creare un ambiente romantico personalizzato.
10. Fiocchi rossi anche a San Valentino

I fiocchi rossi sono un’altra semplice e sfiziosa idea per decorare la casa per San Valentino. Possono essere appesi in diverse parti della casa per creare un’atmosfera festosa e romantica. Ad esempio, puoi appendere fiocchi rossi alla porta d’ingresso, alla finestra o al soffitto.
Oppure puoi anche utilizzare fiocchi rossi per decorare la tavola da pranzo o per creare un’area lounge accogliente. Ad esempio, puoi legare un fiocco rosso intorno a una poltrona o a un pouf per infondere un tocco di romanticismo.
In generale, i fiocchi rossi sono un’idea economica e facile da realizzare per creare un’atmosfera romantica in casa per San Valentino. Scegli fiocchi grandi e vistosi per creare un effetto drammatico, o piccoli e discreti per un tocco di romanticismo più sottile.
Galleria idee e foto rendere romantica la casa a San Valentino
Siamo finalmente pronti a organizzare la nostra casa per festeggiare con il partner questa giornata romantica. Colori, forme e luci accompagneranno i nostri festeggiamenti di coppia per renderli indimenticabili. Vediamo alcune idee d’esempio nella gallery così da ispirarci per decorare la nostra casa a San Valentino.