10 idee e foto invernali per il divano in un soggiorno Shabby Chic
Se vuoi creare uno stile Shabby un po’ differente, o armonizzare Shabby e Country, oppure restare sul classico, noi siamo qui per spiegarti come decorare il tuo divano per l’inverno.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Scegli il verde, per un inverno particolare
- 2. Coperte intrecciate e cuscini con i pon pon, per uno stile che incontra Shabby e Country chic
- 3. A un divano importante, abbina dettagli semplici
- 4. Per un inverno fuori dagli schemi, scegli dettagli pastello
- 5. A un divano beige abbina dettagli caldi in bianco e grigio
- 6. Bianco, nero e blu, per un soggiorno che vuole stupire
- 7. Dai un leggero tocco invernale, con un piccolo dettaglio
- 8. Bianco e grigio, per un inverno in stile Shabby
- 9. Per un tocco in più di vintage, osa con colori accesi
- 10. Coperte e cuscini in tinta, per dare armonia al soggiorno
- Galleria idee e foto per divano invernale Shabby Chic
Galleria foto ed immagini
Il tuo soggiorno è in perfetto stile Shabby, quindi parte dal colore bianco come base, in cui avrai abbinato mobili vintage a dettagli in legno anticato. Questo va a creare nell’ambiente la sensazione di trovarsi in un’altra epoca, in un mondo magico e suggestivo.
Una volta arrivato l’inverno, però, ti sei accorto che lo stile del tuo soggiorno è davvero molto primaverile e vuoi dare un tocco di calore. Noi ti consigliamo di partire dal divano: aggiungendo dettagli caldi, come coperte e cuscini, potrai creare il giusto effetto, e noi ti spieghiamo come fare.
1. Scegli il verde, per un inverno particolare
Molti pensano che il verde in inverno sia un colore esclusivamente natalizio. In realtà si può adattare molto bene a uno stile Shabby Chic anche in tutto il resto della stagione, basta dosarlo con attenzione.
Se infatti il tuo stile Shabby si esprime in mille oggettini vintage, come vasi in metallo e soprammobili anticati, un tocco di verde darà il calore che manca alla stanza. Drappeggia sul divano una coperta con le frange verde pastello, poi riempilo di cuscini in tinta.
2. Coperte intrecciate e cuscini con i pon pon, per uno stile che incontra Shabby e Country chic
Oltre che dello stile Shabby, sei una grande appassionata del Country, al punto che hai scelto un tappeto in stile farmhouse, abbinandolo a mobili anticati e poltrone trapuntate.
I toni che prevalgono sono il bianco panna e il beige, perciò aggiungi al divano una coperta intrecciata dello stesso colore, qualche cuscino beige con ricami color panna, e avrai dato il giusto tono di calore al tuo soggiorno.
3. A un divano importante, abbina dettagli semplici
Per creare il tuo stile Shabby hai scelto un divano vintage particolare, magari in velluto, o di un colore impegnativo. In questo caso non riempirlo con dettagli invernali, perché rischi di creare un effetto troppo forte.
Il nostro consiglio? Una semplice coperta in lana o pile in tinta da poggiare sul divano, due o tre cuscini, magari dello stesso materiale, basteranno a creare l’effetto. Per finire aggiungi ai piedi del divano un tappeto a pelo lungo, si armonizzerà alla perfezione con il soggiorno.
4. Per un inverno fuori dagli schemi, scegli dettagli pastello
Hai creato il tuo stile Shabby abbinando a un divano in tinte pastello, una poltrona di un colore differente, mobili anticati colorati e tavolini in legno chiaro, quindi hai voluto rompere con gli schemi.
Il problema è che il tuo soggiorno resta primaverile, perciò darai un tocco invernale al divano giocando con molta attenzione con i colori: una coperta in lana grigia, una serie di cuscini a pelo corto colorati e il gioco è fatto.
5. A un divano beige abbina dettagli caldi in bianco e grigio
Ti sei innamorata di quel divano vintage, così hai arredato il tuo soggiorno in stile Shabby, sui toni del beige e del color panna. In questo caso i dettagli per il tuo divano dovranno in parte riprenderne la gamma cromatica, in parte distaccarsene con delicatezza.
Ecco perché dovresti scegliere una bella coperta a pelo lungo grigia, a cui abbinerai tanti cuscini grigi e bianchi, di stili diversi tra di loro: in velluto, con i pompon, in pelo e a righe, lasciati portare dalla fantasia.
6. Bianco, nero e blu, per un soggiorno che vuole stupire
Chi ha detto che lo stile Shabby è solo bianco? L’importante è dare un tocco vintage, o un po’ anticato, al soggiorno. Abbina un divano classico a un mobiletto vintage, per creare l’effetto.
Riempi il divano con una coperta in lana intrecciata, potresti sceglierla blu o nera, su cui andrai a poggiare tantissimi cuscini in fantasia, sui toni del bianco e del nero. L’importante è non esagerare con colori troppo scuri, scegliendo dettagli che si armonizzino tra di loro.
7. Dai un leggero tocco invernale, con un piccolo dettaglio
Hai arredato il tuo soggiorno in stile Shabby, utilizzando dettagli particolari e di impatto, come grandi quadri vintage, oppure hai riempito una parete con una credenza in stile country.
A questo tipo di stile abbina dettagli in tinte morbide. Perciò scegli un divano semplice, a cui andrai ad aggiungere alcuni dettagli invernali, come cuscini in velluto, oppure una coperta in lana intrecciata, il tutto rigorosamente bianco.
8. Bianco e grigio, per un inverno in stile Shabby
Abbiamo già detto che il bianco è il colore tipico dello stile Shabby, ma questo non significa che il nostro soggiorno debba per forza riprendere questa tinta.
Se cerchi un risultato elegante, abbina sul tuo divano dettagli bianchi a dettagli in grigio. Ad esempio potresti abbellirlo con una coperta in pelo lungo bianca, che andrai a riempire con cuscini bianchi, grigi o in fantasia.
9. Per un tocco in più di vintage, osa con colori accesi
Ti piace lo stile Shabby, ma hai deciso di puntare su qualcosa che sia un pochino più vintage, con una carta da parati a righe, su cui avrai appeso dei quadri retrò, e un bel divano trapuntato.
In questo caso osa con dettagli invernali in colori accesi: una coperta in tartan, abbinata a dei cuscini di velluto, oppure in cotone con ricami colorati, daranno all’ambiente il giusto tocco invernale vintage. Per i colori scegli il rosso o il verde.
10. Coperte e cuscini in tinta, per dare armonia al soggiorno
Come abbiamo già detto, in uno stile Shabby Chic il colore predominante è il bianco, declinato in mille modi: dal tappeto ricamato, al colore delle pareti e delle finestre, fino al divano.
Armonizza i dettagli invernali del divano con questo colore: scegli una coperta di lana color panna, poi riempilo di cuscini bianchi, ciascuno con un ricamo differente. In questo modo avrai un divano invernale in perfetto stile Shabby.
Galleria idee e foto per divano invernale Shabby Chic
A questo punto abbiamo preparato per te una serie di idee per decorare il divano per l’inverno in un soggiorno Shabby Chic.