10 idee e foto di sedie in stile scandinavo per la cucina
Lo stile scandinavo è tipico del Nord Europa ed è la soluzione giusta per chi apprezza la praticità e il minimalismo. Contraddistingue lo stile nordico infatti l’uso di materiali naturali, colori chiari e linee semplici. Se siete in cerca di sedie in stile scandinavo per la cucina è perché probabilmente apprezzate le cose sobrie e non eccentriche, quelle che sanno offrire un senso di accoglienza e di linearità.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Sedie stile scandinavo per la cucina, colori chiari
- 2. Sedie scandinave per la cucina, linee semplici
- 3. Sedie nordiche cucina funzionali
- 4. Sedie legno in stile nordico
- 5. Sgabelli scandinavi per la cucina
- 6. Sedie scandinave scure per la cucina
- 7. Sedie nordiche color delle foreste
- 8. Tavolo con panca per arredamento scandinavo
- 9. Sedie nordiche ecologiche per cucina
- 10. Sedie scandinave total white
- Galleria foto e immagini di sedie scandinave
Galleria foto ed immagini
Gli elementi chiave dello stile scandinavo rimandano tutti alla semplicità e alla funzionalità. E’ stato ideato su misura per le esigenze delle popolazioni nordiche e questo lo si nota per esempio, dal fatto che la casa stessa viene realizzata con numerose e ampie finestre (così da sfruttare le poche ore di luce giornaliere) e colori prevalentemente chiari e neutri.
Ogni elemento perciò deve essere scelto con cura, sedie della cucina incluse. Arredare casa non è facile perché basta commettere un piccolo errore per compromettere l’equilibrio dell’arredamento. Proprio per evitare tutto questo, oggi vi mostriamo 10 idee e foto di sedie in stile scandinavo che vi ispireranno e vi permetteranno di scegliere quelle perfette per voi.
Lo stile nordico ha poche regole che lo rendono però, subito riconoscibile tra tanti altri tipi di arredamento. Uno di questi è che esige colori neutri e leggeri. Nonostante il bianco è considerato il colore perfetto, come potete vedere nella foto qui sotto sono accettate anche altre tonalità. Particolarmente apprezzato il color legno chiaro e perché no, per spezzare la monotonia potete optare per una sedia scura.
Le sedie per la cucina in stile nordico devono essere semplici. Lo scopo è quello di offrire sin da subito un senso di accoglienza. Non ci sono elementi che stonano nell’arredamento nordico e questo vale anche nella scelta delle linee, devono essere rette e dare sin da subito l’idea di una casa ordinata. Le migliori sedie perciò sono quelle con poche decorazioni e con colori chiari.
3. Sedie nordiche cucina funzionali
Le sedie devono essere in linea con il tavolo. Da preferire sempre quelle naturali. Se non è possibile per esempio, prenderle tutte nel colore del legno, lo si può fare nei piccoli dettagli come appunto i piedi. Il colore migliore poi è il bianco, in modo tale da rafforzare l’idea di pulito e di ordine.
4. Sedie legno in stile nordico
Abbiamo già sottolineato come le sedie in legno sono perfette per lo stile nordico. Stesso discorso vale per il tavolo. Ma quali sono i migliori legni per l’arredamento scandinavo? Sicuramente troviamo la betulla, chiaro e con le venature in evidenza.
L’olmo, un legno elegante e ideale se preferite i colori un po’ più scuri. Il rovere, un nome commerciale che include per esempio il legno di quercia e di farnia. E’ bruno con una nota di giallo e le fibre sono dirette. E’ stabile e duraturo.
Le classiche sedie vi hanno annoiato? Potete optare in questo caso per gli sgabelli scandinavi per la cucina. In molte case infatti hanno sostituito le sedie, soprattutto quando si sceglie uno stile nordico e si preferisce puntare all’essenziale, tanto nell’arredamento quanto nelle linee.
Il nero è ammesso o no nell’arredamento scandinavo? Generalmente no. Però ci sono sempre le eccezioni alla regola, come nel caso delle sedie. Nonostante è sempre preferibile puntare di più su altri tipi di colori, ciò non significa che il nero sia completamente bandito.
La cosa importante è che sia poco presente. Tenere in considerazione che in Scandinavia il bianco è il colore perfetto per un motivo pratico: devono cercare di portare più luce possibile in casa, specialmente considerando le notti e gli inverni lunghissimi.
7. Sedie nordiche color delle foreste
Le sedie e il tavolo per eccellenza, mantengono il colore naturale del legno utilizzato per costruirli. Vi consigliamo in questo caso di puntare sulla buona qualità. Se le palette di colori chiari possono nascondere eventuali imperfezioni di una sedia non realizzata a opera d’arte, quando si mantiene del suo colore naturale ecco che i difetti vengono tutti a galla.
La panca è una soluzione pratica ideale per il design scandinavo. Normalmente si sconsiglia di sostituirle totalmente alle sedie. Meglio scegliere una panca e posizionarla su un lato lungo del tavolo. Potete optare per una panca color legno, oppure se preferite portare più luce alla vostra cucina, una bianca è perfetta.
9. Sedie nordiche ecologiche per cucina
Particolare attenzione deve essere rivolta al discorso ecologico quando si parla di arredamento scandinavo. Questo perché il legno è alla base di uno stile scandinavo perfetto, richiamando il legno delle foreste e dell’ambiente. Gli scandinavi inoltre sono un popolo particolarmente attento nel fare scelte di vita sostenibili, ragion per cui molto spesso le sedie sono realizzate con legno riciclato.
Il bianco è il colore che fa per voi, sia quando si parla di sedie che di altri elementi d’arrendo, quando volete portare più luce in casa. Adatto nel caso di case piccole e poco illuminate, oppure cucine che ricevono poca luce naturale a causa del loro orientamento oppure perché chiuse da altri stabili.
Tra le nostre 10 proposte qual è quella che si adatta meglio alla tua cucina scandinava? dai uno sguardo alla galleria di seguito e cattura quella che fa al caso tuo..