10 idee e foto di sedie color verde per la cucina
Sei alla ricerca di sedie color verde per la tua cucina? Hai bisogno di un aiuto? I modelli e le combinazioni che ti troverai davanti saranno tantissimi. Ecco 10 suggerimenti da cui potresti trarre la giusta ispirazione.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Sedie color verde chiaro per la cucina
- 2. Sedie color verde imbottite per la cucina
- 3. Sedie color verde dal sapore retrò
- 4. Sedie color verde in legno
- 5. Sedie color verde in alluminio
- 6. Sedie color verde in legno vintage
- 7. Sedie color verde bicolori per la cucina
- 8. Sedie color verde girevoli per la cucina
- 9. Sedie color verde eleganti per la cucina
- 10. Sedie color verde per cucine da esterni
- Galleria idee e foto di sedie color verde per la cucina
Galleria foto ed immagini
Le sedie color verde rappresentano un’ottima soluzione d’arredamento per la cucina. Per le sue caratteristiche cromatiche, infatti, proprio il verde si abbina molto bene con tutti gli stili, dal più classico a quello più moderno. Il verde, poi, è un colore che evoca diverse sensazioni specie se in coppia con altri colori in particolare.
Se di per sé, le sedie color verde sono eccentriche e vivaci, simbolo di vita e di benessere, con l’azzurro e il bianco, ad esempio, evoca sensazioni di tranquillità. Ma non solo: con il rosso rafforza il senso di “salute”, mentre con il marrone è un fortissimo richiamo alla natura. Assieme al blu e al nero, tra l’altro, è uno dei colori più amati dagli uomini italiani.
1. Sedie color verde chiaro per la cucina
La cucina è uno dei posti più vissuti di casa: quante ore ci trascorriamo intenti a preparare pranzi e cene e, poi, a consumarli? Proprio per questo è importante che l’ambiente ci sappia trasmettere anche il giusto senso di tranquillità.
Proprio questo è l’effetto che le sedie color verde chiaro riescono ad ottenere. Ciò vale soprattutto se i mobili sono bianchi o se anche soltanto il tavolo, cui si accompagneranno, è di questo colore.
Le sedie color verde chiaro che ti proponiamo sono realizzate interamente in legno e, per certi versi, richiamano le sedute che, tanti anni fa, componevano le cucine dei nostri nonni. Il design è tra i più semplici ed essenziali possibili per sedie che, però, si dimostreranno resistenti nel tempo e che sapranno adattarsi bene alla tua cucina.
Il consiglio è quello di prenderle in considerazione qualora tu abbia una cucina minimal, dai toni spesso “rupestri” (come i mattoni a vista che vedi in foto) e dalla colorazione chiarissima (tra il bianco ed il beige è un abbinamento perfetto).
2. Sedie color verde imbottite per la cucina
L’imbottitura è una delle caratteristiche che più di ogni altra contraddistingue le sedute da cucina. E le sedie color verde che ti proponiamo adesso sono proprio così: imbottite. Questa caratteristica riguarda non soltanto la classica seduta (garantendo, quindi, una maggiore comodità specie in caso di uso prolungato) ma anche lo schienale per un sostegno “più morbido”.
Sono sedie molto pratiche da utilizzare in cucina. Nella quasi totalità dei casi si tratta di modelli dotati di rivestimento removibile. Quando vorrai, quindi, potrai rimuovere il rivestimento per lavarlo ed igienizzarlo.
In cucina, d’altro canto, si sa che le macchie possono essere sempre dietro l’angolo. Ecco il motivo per cui, molte di queste sedie sono realizzate con rivestimento antimacchia per evitare che lo sporco venga assorbito danneggiando irrimediabilmente il tessuto.
La struttura è interamente realizzata in legno. L’abbinamento perfetto, quindi, è con i tavoli in legno anche se, in molti casi, anche un abbinamento più “osé” rischia di dare un effetto tutt’altro che spiacevole. Cosa penseresti, ad esempio, di queste sedie associate ad un bel tavolo moderno in vetro? Provare per credere!
3. Sedie color verde dal sapore retrò
Le cucine in cui si respira un’aria più “antica” potranno ospitare molto più facilmente sedie color verde dal sapore retrò. Abbiamo scelto un modello davvero particolare. La struttura è interamente realizzata in ferro. La resistenza, quindi, è una delle principali caratteristiche di queste sedie. Seduta e schienale sono separati ma entrambi di forma rotonda e della medesima dimensione.
Le sedie color verde in questione sono dotate di imbottitura per rendere la seduta più comoda per le permanenze a tavola più prolungate. In questo caso dovrai fare molta attenzione al tipo di abbinamento: da evitare i tavoli in legno che contrasterebbero troppo con il loro stile.
Meglio, invece, un tavolo in vetro dallo stile anch’esso retrò, possibilmente rotondo, che richiami le forme principali delle sedie.
4. Sedie color verde in legno
Il legno torna nuovamente protagonista con queste sedie color verde scuro dalla forma particolare. La struttura, tutta in legno, è leggermente più rialzata rispetto ad una sedia più classica.
La seduta è molto ampia al contrario dello schienale che occupa solo la parte superiore della sedie ed è davvero di dimensioni ridotte. Osservando bene queste sedie, non ti ricordano quelle che trovavamo tra i banchi di scuola?
Scegliere questo modello equivale a portare a casa un prodotto che si sposa bene con buona parte degli arredamenti preesistenti. L’abbinamento perfetto è quello con i tavoli in legno (anche di colore scuro e contrastante come nell’immagine a corredo).
Non disdegnano, comunque, anche tavoli chiari, bianchi in primo luogo. Saranno sedie che, per il solo fatto di essere realizzate in legno, si dimostreranno molto resistenti nel tempo.
5. Sedie color verde in alluminio
L’alluminio è uno dei materiali più in voga nelle cucine moderne. Ecco perché non potevano mancare sedie color verde, il cui principale componente è proprio questo. La struttura è quella tipica delle sedie che siamo abituati a vedere nelle sale d’attesa o nelle sale conferenza.
Seduta e schienale sono un unico pezzo in policarbonato duro, che si conformano bene al nostro corpo e ci permettono di stare comodi anche per molte ore.
Questa tipologia di sedia si pulisce anche molto facilmente. Basta un panno morbido imbevuto per igienizzarle nella maniera migliore possibile e sono davvero a prova di macchia. L’abbinamento perfetto è quello con le cucine più moderne: non avrebbe senso, invece, in cucine più classiche e retrò, dove la forma stessa rischierebbe di stonare un po’.
6. Sedie color verde in legno vintage
Non c’è nulla da fare: gli ambienti vintage hanno sempre un fascino particolare! Mobili e suppellettili dall’aspetto vecchio e quasi trasandato sono gli elementi che, molto spesso, li caratterizzano. Se la tua cucina è così, non devi rinunciare ad avere delle sedie color verde che ben si sposino con questo stile.
Parliamo, in questo caso, di sedie esclusivamente in legno e con alcuni particolari che ne sottolineano l’aspetto vintage. Quindi scheggiature, scolorimento di colore e simili, a sottolineare il temo che passa.
In questa foto ti proponiamo, ad esempio, quattro diverse tipologie di sedie color verde rigorosamente in legno e vintage. L’abbinamento è con un altrettanto vintage tavolo in legno.
Un’ottima idea potrebbe essere proprio questa: mettere insieme quattro (in questo caso, ma puoi sempre usarne di più a seconda degli spazi) sedie di modello differente ma dello stesso color verde chiaro. L’effetto è, come si vede, tutt’altro che scontato e molto particolare!
7. Sedie color verde bicolori per la cucina
Le sedie bicolori sono un must all’interno delle cucine degli italiani. In base a recenti sondaggi, infatti, pare che abbinare alla propria cucina una sedia dalla doppia tonalità in contrasto, sia una delle idee che frulla maggiormente nella mente di ogni italiano.
Anche per le sedie color verde hai la possibilità di trovare sul mercato gli abbinamenti cromatici più disparati. Quelli più d’impatto sono, come anticipato, quelli a contrasto.
Nella proposta che abbiamo scelto, ad una seduta e ad uno schienale color verde si abbina una struttura completamente bianca. Ed in effetti proprio il bianco è uno dei colori che meglio si sposa con il verde, soprattutto per la cucina. Il materiale è, in questo caso, il legno. Semplice da pulire, resistente nel tempo e, in caso di problemi, anche molto semplice da riparare.
8. Sedie color verde girevoli per la cucina
Una proposta un po’ sopra le righe e non semplice da trovare nella maggioranza delle cucine italiane è quella di abbinare alla propria cucina le sedie girevoli. Se questa, fino a qualche tempo fa, era una prerogativa delle sedie da ufficio, puoi dotare anche la tua cucina di pratiche sedie color verde, con seduta girevole e regolabile.
La seduta, infatti, gira su sé stessa a 360 gradi ed è, altresì, rialzabile per adattarsi alle esigenze di ogni singolo ospite.
La presenza, nella quasi totalità dei modelli, di una pratica imbottitura e di poggia braccia laterali le rende ancor più comode. La struttura di queste sedie è realizzata in metallo.
I modelli che ti proponiamo in questo esempio non sono dotati di ruote ma hanno la base fissa con i classici piedini a stella. Esistono, comunque, delle varianti dotate di ruote. Per il loro utilizzo, comunque, pensa bene al fatto che richiameresti, forse un po’ troppo, l’ambiente da ufficio, non credi?
9. Sedie color verde eleganti per la cucina
Ambienti particolarmente raffinati ed eleganti devono necessariamente sposarsi con un arredamento altrettanto elegante. Questo vale anche per queste sedie color verde eleganti, che ti proponiamo per l’abbinamento con una cucina dai toni chiaro scuri. Le sedie in questione hanno una seduta e schienale in unica soluzione, rivestite di un bellissimo tessuto/velluto.
La struttura è in metallo nonostante a guardarsi possa richiamare moltissimo le fattezze del legno. I colori sono completamente in contrasto: al verde di schienale e seduta si contrappongono il nero e oro dei “piedi” di queste sedie color verde, che non passano assolutamente inosservate. L’abbinamento ideale è, in questo caso, con il nero sia lucido che opaco, sinonimo da sempre di eleganza e ricercatezza.
10. Sedie color verde per cucine da esterni
Hai una cucina all’esterno di casa in cui ti diletti a preparare pranzi e cene durante le belle giornate estive? Anche in questo caso potrai trovare le sedie color verde che più si adeguano alle tue esigenze.
Chiare o scure che siano, i materiali saranno essenzialmente il metallo e la plastica. Si tratta di materiali che, difatti, resistono bene all’esposizione agli agenti atmosferici più disparati come la pioggia ed i raggi del sole.
Se hai un luogo dove riporre queste sedie quando non le usi, comunque, riuscirai a mantenerne sempre vivi i colori evitando che, inevitabilmente, con il tempo siano rovinati dal fatto stesso di stare all’esterno.
L’abbinamento che ti proponiamo, in questo caso, è composto da un tavolino in metallo verde scuro e dalle relative sedie, sempre con struttura metallica. Un “ensemble” che non sfigura per nulla, specie in un bel giardino dove il verde della natura la fa già da padrone!
Galleria idee e foto di sedie color verde per la cucina
Hai voglia di rivedere tutte le proposte inerenti le sedie color verde per la tua cucina? Dai un’occhiata alla galleria che contiene tutte le foto che hai già potuto visionare nell’articolo. Ti sei già innamorato di una proposta in particolare?