10 idee e foto di rosa per il bagno
Come si arreda il bagno con il rosa senza creare l’effetto da casa delle bambole? Quali sono gli abbinamenti più adatti a questo luogo? In questo articolo vi illustriamo 10 idee e foto da cui lasciarvi ispirare.
Galleria foto ed immagini
Il rosa è legato all’idea di romanticismo, delicatezza e calma. In casa non ha però la stessa fortuna che trova nella quotidianità, in quanto è visto come il colore di una camera infantile o adatto ad una casa tutta al femminile.
Nella realtà il rosa è un colore neutro che consente di procedere con diversi abbinamenti, donando all’ambiente in cui viene utilizzato accoglienza e raffinatezza. Non è un caso quindi se venga scelto anche nel bagno, dove queste due caratteristiche sono molto apprezzate.
Se abbandoniamo l’idea di effetto “casa delle bambole” e accettiamo la sfida, scopriremo che il rosa in bagno riesce a donare incredibili combinazioni adatte ai più diversi stili. In questo articolo abbiamo raccolto qualche idea che possa servire da ispirazione.
Il rosa per il bagno: le piastrelle
Uno degli usi più sottovalutati del rosa in bagno è quello che lo vede protagonista delle piastrelle. Non parliamo del rosa baby, ma delle sfumature cipria e antico che si adattano con eleganza a questa stanza, soprattutto quando combinati con altri colori neutri.
Un’idea può essere quella di utilizzare il rosa cipria in combinazione con il grigio, ricreando sulla parete una cornice di piastrelle che raccolgano una sezione decorata. Altra combinazione apprezzata è quella del rosa antico con il bianco, per il quale possiamo sfruttare lo stesso trucco.
Queste due combinazioni si prestano ad essere utilizzate in diversi stili di arredo. Le ritroviamo infatti in quelli più vintage, dove regna il marrone del legno, ma anche quelli più moderni in cui possiamo osare con abbinamenti di colori più intensi.
Il rosa per il bagno: gli accessori
Per utilizzare il rosa in bagno non è necessario esagerare, bastano anche piccoli dettagli. Un esempio sono gli accessori con il rosa, elementi come il dispenser del sapone, un portarotoli o anche le asciugamani che lasciamo a vista.
Questi accessori, utilizzati in bagni dai colori intensi o chiari, permettono di ricreare l’atmosfera calma e delicata proprio della tinta che stiamo osservando, consentendoci, al tempo stesso, di non esagerare. È il compromesso ideale per chi desidera utilizzare il rosa in bagno, ma si vede costretto a scendere a compromessi condividendo l’appartamento.
L’abbinamento rosa e nero per il bagno
Se vogliamo che il nostro bagno abbia un clima accogliente ma al tempo stesso incisivo, un connubio che non possiamo lasciarsi sfuggire è quello del rosa e nero. Ideale per stili più moderni, questo permette di ricreare diverse atmosfere a seconda della sfumatura di rosa a cui ci affidiamo.
Un’idea può essere quella di utilizzare un rosa intenso in connubio con il nero anche sulle pareti di un bagno di grandi dimensioni. Questa combinazione audace trasmette tutta l’eleganza di uno stile moderno e può essere alleggerita da un mobilio più chiaro.
Un’altra idea più raffinata e romantica è quella di coniugare il rosa cipria con il nero. In questo caso possiamo usare il rosa sulle pareti, con una vernice o le piastrelle, e optare poi per un mobilio di carattere in cui sanitari e accessori chiari risaltino maggiormente.
L’abbinamento rosa e beige per il bagno
Per conservare la delicatezza del rosa possiamo abbinarlo in bagno al colore beige. Questa combinazione si presta a diversi stili, dal moderno al classico, ottenendo sempre un effetto romantico e leggero. È ideale in ambienti di piccole dimensioni in cui desideriamo far risaltare la luce naturale.
Un’idea per utilizzare questi due colori è quella di sfruttare le piastrelle rosa, in una sfumatura chiara come quella antica o cipria, e accostare sanitari con il beige. Da questa combinazione possiamo poi virare per uno stile classico ricco di mobili dal colore del legno scuro, o anche verso un arredo moderno con tinte del mobilio bianche o grigie.
L’abbinamento tra il rosa e il beige in bagno si presta anche per uno stile shabby chic. Qui infatti, possiamo utilizzare mobili bianchi decapati da contrastare alle pareti rosa e utilizzare il beige per i tessuti e gli accessori.
L’abbinamento del rosa con il marmo per il bagno
Due dei colori che più si abbinano al rosa sono il bianco e il grigio, eleganti anche nel bagno. Un’idea è infatti quella di sfruttare entrambi questi abbinamenti, contrastando al rosa un arredo dove il marmo sia padrone indiscusso.
Questo connubio consente di rendere più vivace l’utilizzo del marmo chiaro, ideale se il bagno si rivela essere particolarmente piccolo, ma al tempo stesso permette di far risaltare il colore rosa spesso nascosto da altri abbinamenti.
Un’idea per questo connubio è quella di utilizzare il marmo per il pavimento e il rivestimento della doccia e il rosa per il resto delle pareti. Possiamo decidere quale sfumatura utilizzare. Per consentire di risaltare, abbiniamo a questi due colori finiture in oro. Un esempio può essere uno specchio con cornice sottile o anche l’uso del colore per la rubinetteria.
10 idee e foto di rosa per il bagno: immagini e foto
Il rosa è un colore molto delicato e romantico anche quando utilizzato nell’arredo di casa. Il bagno è uno degli ambienti che più risulta accogliente. In questa galleria di immagini trovate alcune idee di da cui trarre ispirazione.