10 idee e foto di rosa in soggiorno

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Quali sono le migliori idee di arredo per utilizzare il rosa in soggiorno? Quali gli stili che si addicono all’utilizzo di questa tinta delicata e particolare al tempo stesso? In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto da cui lasciarsi ispirare.

10-idee-e-foto-di-rosa-per-il-soggiorno-01

Galleria foto ed immagini

L’idea di un soggiorno romantico e delicato è quella che più appassiona al momento dell’arredo. Questo ambiente, infatti, è dedicato al relax e all’accoglienza ed è giusto che si ricerchi il mobilio e i colori che trasmettano la giusta atmosfera.

Tra le tinte più indicate non possiamo non pensare al rosa, romantico per natura, delicato e dolce. Questo colore cela in sé diverse sfumature che vengono alla luce a seconda degli abbinamenti che decidiamo di adottare. Grazie a queste possiamo infatti ottenere anche un clima più pop.

Se avete voglia di decorare e arredare il soggiorno con questa tinta così particolare potete trarre ispirazione da queste idee e foto che abbiamo raccolto. Tra le varie sfumature di rosa troveremo quella adatta al soggiorno.

10-idee-e-foto-di-rosa-per-il-soggiorno-02

Il rosa per il soggiorno: le pareti

Il colore che scegliamo per le pareti influisce molto non solo sull’arredo, ma anche sulla percezione stessa della stanza. Per rendere questa molto più romantica e accogliente, possiamo puntare sulle diverse sfumature del rosa anche nel soggiorno.

Sono infatti molti gli stili che ci permettono di giocare con questa tinta, che possiamo utilizzare per tutte le pareti o anche solo per una, a seconda della sfumatura più o meno intensa che decidiamo di adottare. Il rosa, inoltre, ci permette di creare giochi di forme e colori sulle superfici, rendendo il soggiorno ancora più vivace e particolare.

10-idee-e-foto-di-rosa-per-il-soggiorno-03

È il colore adatto anche per ricreare tridimensionalità. Non è raro, infatti, trovare carte da parati decorate con questo colore. Anche queste, in base alla fantasia scelta, si adattano ai più diversi stili, da quelli moderni ai più vintage.

10-idee-e-foto-di-rosa-per-il-soggiorno-04

Il rosa per il soggiorno: il divano

Anche se può sembrare inusuale, il divano nella colorazione del rosa si rivela essere un elemento decorativo di grande effetto. Questo arredo è infatti il pezzo forte della stanza e, a seconda del rivestimento e della sfumatura scelta, permette di arricchire qualsiasi stile del soggiorno.

Un’idea è infatti quella di utilizzare un divano in rosa antico dalle linee morbide per arricchire un ambiente vintage. Questo si abbina alla perfezione con mobili in legno scuri, come quelli dello stile classico o chiari come quelli dello shabby chic.

10-idee-e-foto-di-rosa-per-il-soggiorno-05

Per gli arredi più moderni possiamo invece puntare su un divano in pelle o alcantara, due rivestimenti preziosi. Questi si abbinano a colori chiari che possono essere utilizzati in un soggiorno di piccole dimensioni, o anche a colori intensi come il nero, più adatti all’arredo di stanze grandi.

10-idee-e-foto-di-rosa-per-il-soggiorno-06

Il rosa per il soggiorno: lo stile scandinavo

Lo stile scandinavo è uno dei più apprezzati dell’ultimo periodo, in particolare quando si parla di arredo del soggiorno. Insieme al bianco delle pareti e al verde delle piante, si sposa con questo stile anche il rosa, nelle sue sfumature più delicate.

Questo colore ci permette infatti, di dare quel tocco di vivacità e personalità in più ad uno stile che troppo spesso può sfociare nell’impersonale. Nelle nuance più delicate il rosa si abbina infatti, ai colori chiari del legno tipici dello stile scandinavo ma anche all’intensità di tinte come il nero, molto utilizzato per staccare dalla monotonia dei toni chiari.

10-idee-e-foto-di-rosa-per-il-soggiorno-07

Per inserire il rosa nello stile scandinavo abbiamo diverse alternative, dal divano in alcantara, le cui linee devono rivelarsi decise, al tappeto più morbido che trasmette calore e accoglienza in un ambiente più freddo. Un’altra idea è quella di utilizzare decori come vasi, cuscini o cornici nella tinta rosa pastello.

10-idee-e-foto-di-rosa-per-il-soggiorno-08

Il rosa per il soggiorno: lo stile shabby chic

Pensando al rosa la nostra mente vola verso un’idea romantica. Possiamo avvalorare questa idea arredando il soggiorno secondo lo stile shabby chic e utilizzare questa tinta come prediletta. Nella sua sfumatura pastello, questo colore risulta essere tra i preferiti di questo arredo prestandosi a diverse soluzioni.

10-idee-e-foto-di-rosa-per-il-soggiorno-09

Un’idea è infatti quella di utilizzare questa tinta per la carta da parati a righe bianche e rosa. Questa è l’emblema del romanticismo dello stile e si rivela essere molto più vivace rispetto alla classica vernice. Un’altra idea di utilizzo è nell’arredo, partendo dal divano fino ad arrivare ad alcuni mobili in legno decapati.

Anche i decori in rosa trovano la giusta collocazione nello stile shabby chic. Non mancano cuscini morbidi, vasi per i fiori freschi che arricchiscono l’ambiente o anche cornici per foto e specchi.

10-idee-e-foto-di-rosa-per-il-soggiorno-10

Rosa e grigio in soggiorno: un abbinamento, mille stili

Uno degli abbinamenti più fortunati del rosa avviene con il grigio. Queste due tinte infatti si sposano in diverse sfumature, dalle più chiare alle più scure ricreando ogni volta un’atmosfera diversa. Non è difficile ritrovarle insieme in diversi stili.

10-idee-e-foto-di-rosa-per-il-soggiorno-11

Un’idea è quella di utilizzare il rosa e il grigio scuro in stili moderni, che enfatizzino le linee decise dell’arredo in cui trovano la loro collocazione. Nelle sfumature più chiare si abbinano invece a stili delicati e vintage, come quello provenzale, quello inglese o lo shabby chic in cui possiamo divertirci con l’arredo e i decori.

10-idee-e-foto-di-rosa-per-il-soggiorno-12

10 idee e foto di rosa per il soggiorno: immagini e foto

Il rosa è uno dei colori più delicati e romantici da utilizzare nell’arredo. Nel soggiorno si presta a diversi connubi. Nella seguente galleria di immagini trovate alcune idee.