10 idee e foto di gazebo invernale

Autore:
Lorenzo Renzulli
  • Dott. in Conservazione dei Beni Culturali

Avere un gazebo in giardino può essere di sicuro qualcosa di molto piacevole, in particolare in primavera o in estate, ma con alcuni piccoli accorgimenti, come vedremo a breve, questo potrà essere utilizzabile anche nel periodo invernale. Un gazebo invernale aiuta a godersi molto meglio gli spazi esterni, anche quando fa più freddo, ma oltre al suo design bisognerà come ovvio soffermarsi sulla funzionalità, andando a creare una struttura che risulti calda e accogliente.

Galleria foto ed immagini

gazebo invernale
Gazebo invernale

Ci sono diverse possibili soluzioni, sia dal punto di vista estetico che funzionale, se parliamo di gazebo invernale. Prima di scegliere per cosa optare è sempre bene documentarsi e vagliare varie soluzioni differenti, così da trovare la più adatta e per noi pienamente convincente. Ci sono ad esempio dei bei gazebo in legno, ma anche moderne soluzioni in metallo.

Ci sono dei gazebo rustici, altri dal design fortemente contemporaneo, confrontare più soluzioni e stili, aiuta a chiarirsi le idee e a capire cosa effettivamente piace di più e meglio si integra con gli esterni della propria casa.

10 idee e foto di gazebo invernale
Diversi stili di gazebo

1. Gazebo invernale per il giardino

10 idee e foto di gazebo invernale
Gazebo/veranda moderno

Un gazebo può aiutarci come poche altre cose a sfruttare di più e meglio il nostro giardino anche durante l’inverno, comprese le giornate più fredde.

Un gazebo invernale di moderna concezione può diventare una sorta di veranda, da chiudere con tende o vetrate e che può anche essere climatizzata per affrontare al meglio i mesi più freddi.

Queste strutture vanno ad aumentare gli spazi vivibili della casa e consentendo anche in inverno di cenare fuori o comunque godersi di più e meglio il proprio giardino.

2. Gazebo invernale in legno

10 idee e foto di gazebo invernale
Gazebo invernale in legno

Il legno è un materiale che potremo definire come senza tempo, caldo, gradevole e molto versatile, può prestarsi davvero molto bene sia alla realizzazione di un gazebo rustico che di uno più moderno, dal design particolarmente attuale e accattivante.

Un gazebo in legno, anche se dalla forma semplice e dalle dimensioni contenute, può diventare un accogliente rifugio per rilassarsi e godersi la vita all’aperto, anche quando fa un po’ freddo.

Il legno inoltre, come ovvio si integra particolarmente bene con gli altri elementi naturali del giardino.

3. Gazebo invernale in legno e metallo

10 idee e foto di gazebo invernale
Gazebo invernale in legno e metallo

Unire la resistenza e la funzionalità di una struttura in metallo leggero e il calore di rivestimenti ed elementi in legno, può rivelarsi di certo la migliore ricetta per dare vita e forma ad un gazebo invernale allineato ai propri gusti ed esigenze.

Il metallo si può anche usare per la copertura, così da rendere il gazebo perfettamente in grado di sopportare pioggia, grandinate anche violente e altri fenomeni che ci si possono attendere in inverno. Il legno lo renderà invece bello, caldo e accogliente, durante tutto l’anno.

4. Gazebo invernale stile moderno

10 idee e foto di gazebo invernale
Gazebo invernale stile moderno

Un gazebo invernale è perfettamente declinabile e interpretabile anche da chi propende per uno stile moderno, potrà in questo caso avere una struttura semplice, piuttosto minimale e lineare.

Potrà anche essere dotato di funzionalità innovative, come ad esempio una tenda o altre soluzioni di copertura, che siano motorizzate, quindi molto facili da movimentare e all’occorrenza da personalizzare, così da godersi sempre al meglio la struttura in ogni stagione dell’anno e con ogni condizione ci possa riservare il meteo.

5. Gazebo invernale stile rustico

10 idee e foto di gazebo invernale
Gazebo invernale stile rustico

Per chi apprezza particolarmente uno stile piuttosto rustico, un gazebo in legno (meglio se grezzo) potrà andarsi ad integrare con gli elementi del giardino, sembrando quasi un’estensione naturale dello stesso.

Un elemento parte della natura e non una struttura artefatta e per questo sostanzialmente incompatibile con l’ambiente circostante.

Facendo abbondante uso di legno ed altri materiali naturali, si potrà dar vita ad una piccola oasi, un riparo accogliente e perfettamente inserito nel contesto, per la forma, i materiali e non ultimo i colori scelti.

6. Gazebo invernale in stile industriale

10 idee e foto di gazebo invernale
Gazebo invernale in stile industriale

Lo stile industriale è oggi sempre più di tendenza e chi lo apprezza potrà sceglierlo anche per un gazebo invernale. Basterà optare per una struttura in metallo (meglio se scuro) che sia piuttosto semplice e risulti quindi minimale al punto giusto.

Se si vuole potenziare l’effetto, si potranno usare lampade o altri elementi con rimandi più o meno spiccati proprio al mondo industriale (o comunque produttivo). Via libera anche all’impiego di oggetti, mobili o pavimenti di recupero.

7. Gazebo invernale in stile minimal

10 idee e foto di gazebo invernale
Gazebo in stile minimal

Il classico gazebo in molti casi non è allineato ai gusti dei più giovani o comunque di chi ha scelto per la casa (e magari anche per il giardino) uno stile contemporaneo e minimale.

In questo caso non bisogna assolutamente cedere a compromessi, ci sono gazebo estremamente moderni o caratterizzati da uno stile minimale, perfetti per chi apprezza questo specifico mood. L’importante è che la struttura sia resistente e risulti versatile, così da rispondere bene alle esigenze sia del periodo estivo che di quello invernale.

8. Gazebo invernale con vasca idromassaggio

10 idee e foto di gazebo invernale
Gazebo invernale con vasca idromassaggio

Una vasca idromassaggio in giardino, magari vicino ad un’eventuale piscina, è una presenza piuttosto comune negli Stati Uniti e il trend è arrivato ormai da un po’ anche da noi in Italia.

Un bel bagno caldo, anche nei mesi invernali è decisamente rilassante e molto piacevole, se poi vogliamo essere ancor più riparati dal freddo e al contempo anche tutelare al meglio la nostra privacy, ecco che collocare la vasca sotto ad un gazebo potrebbe essere di sicuro una buona idea.

Si creerà così una piccola spa, un’autentica oasi, all’insegna del più totale relax.

9. Illuminazione per gazebo invernale

10 idee e foto di gazebo invernale
Illuminazione per gazebo invernale

Il gazebo invernale può essere potenzialmente sfruttato in qualsiasi momento del giorno o della notte, se ad esempio lo sfruttiamo alla sera, magari per condividere un aperitivo o una cena con amici o parenti, bisognerà illuminarlo a dovere, ricordando che specie nei mesi invernali, fa buio presto.

Un’idea simpatica e al contempo efficace per illuminare un gazebo e per donargli un’atmosfera originale e sognante è quella di usare tante lucine o lampadine di diversi colori, per un effetto per certi versi simile a quello di un albero di Natale.

10. Gazebo invernale con focolare

10 idee e foto di gazebo invernale
Gazebo invernale con focolare

Un gazebo invernale, per fare al meglio il suo lavoro, deve diventare un luogo accogliente e caldo, perfettamente godibile anche nei mesi più freddi dell’anno.

Un modo per riuscirci al meglio è quello di prevedere un focolare proprio al centro del nostro gazebo, che diventi un punto di attrazione e aggregazione importante, oltre che una soluzione tecnicamente semplice, ma sicuramente efficace per dare luce e calore, anche nelle serate più rigide.

Galleria idee e foto gazebo invernale

Se si desidera un gazebo invernale, per prima cosa bisognerà definire lo stile che più ci piace e meglio si adatta agli esterni della nostra casa. Bisognerà poi pensare anche alle dimensioni, a dove posizionarlo e a come decorarlo al meglio. Se dotarlo di particolari confort e quali scegliere tra i tanti disponibili. Ci saranno insomma parecchie cose a cui pensare e da prendere in debita considerazione, cercare informazioni e un  po’ di ispirazione in progetti già realizzati, potrà aiutarci non poco, ecco quindi una piccola gallery da cui prendere utili spunti.