10 idee e foto di colori pastello per il soggiorno
Quali colori possiamo utilizzare in soggiorno nella sfumatura pastello? Come possono essere abbinati a seconda dello stile scelto? In questo articolo vi mostriamo 10 idee e foto da cui lasciarvi ispirare per arredare la zona giorno.
Galleria foto ed immagini
Tra le diverse tinte a nostra disposizione per l’arredo e le innumerevoli sfumature a queste collegate, spiccano i colori pastello. Tenui e delicati, questi riescono ad adattarsi a qualsiasi stile a seconda dell’uso che ne facciamo, riuscendo ogni volta a donare quel tocco in più che sembrava mancare.
Altra caratteristica dei colori pastello è la luminosità, particolarità che le rende molto apprezzate nella zona giorno e soprattutto nel soggiorno. Qui infatti, queste tinte, riescono ad esaltare il clima di accoglienza tipico della zona e riescono, all’occorrenza, a ravvivare o smorzare lo stile scelto.
Non è sempre facile però utilizzare la giusta tinta, per questo motivo abbiamo raccolto 10 idee e foto di colori pastello, che si adattano all’utilizzo nel soggiorno e che possono essere utilizzati in diversi modi. Avremo così modo di lasciarci ispirare per il nostro arredo.
Colori pastello in soggiorno: il grigio
Il grigio è uno dei colori neutri per eccellenza, spesso sostituito al bianco per donare maggiore grinta e carattere alla stanza, soprattutto se si tratta di un soggiorno. Quando utilizziamo questo colore dimentichiamo di avere a disposizione diverse sfumature tra cui scegliere, una tra tutti quella pastello.
Il grigio pastello è uno dei colori più utilizzati nel soggiorno in quanto facile da abbinare a qualsiasi stile e colore. Questo infatti trova la giusta collocazione in ambienti moderni o vintage e viene spesso sfruttato per donare vivacità ad un ambiente con pareti o arredi troppo chiari.
Può infatti essere utilizzato in diversi ambiti, dalle pareti ai complementi, in base al risultato che aspettiamo di ottenere.
Applicato sulle pareti, è una delle poche tinte pastello che trova spazio su tutte le superfici senza che si incorra nel rischio di rendere l’ambiente troppo pesante, effetto opposto a quello a cui si aspira nella stanza. Se utilizzato nell’arredo e nei complementi, può essere sfruttato come tinta di stacco in ambienti dai colori troppo forti o troppo tenui, collocandosi in una posizione neutrale.
Colori pastello in soggiorno: il rosa
Il rosa è una delle tinte che, grazie alle sue innumerevoli sfumature, consente di ottenere diversi effetti, da quello più romantico e delicato a quello più intenso e deciso. Utilizzato come colore pastello, questo si colloca come tono ideale per diversi tipi di stili. Ad esempio, in quello shabby chic, è perfetto per l’arredo e i complenti riuscendo a trasmettere la dolcezza tipica.
Il rosa pastello è molto utilizzato anche nei soggiorni dagli stili moderni, soprattutto quelli in cui trovano posto altre tinte intense. Qui infatti, questa sfumatura, consente di donare un clima rilassato, lì dove la parete o l’arredo potrebbe rischiare di essere troppo pesante. Non è raro che in questi casi sia utilizzata anche su una parete come tinta di stacco o che trovi il posto di onore in un arredo portante come il divano.
Quando lo abbiniamo ad un soggiorno dalle tinte tenui invece, magari in uno non molto grande, il rosa pastello riesce a ravvivare l’ambiente. In questi casi è perfetto per le decorazioni e i complementi e trova spazio nei cuscini, tappeti e anche tendaggi. Importante in questi casi è saper dosare per evitare che si ottenga poi l’effetto “casa delle bambole”.
Colori pastello in soggiorno: l’azzurro
Anche se spesso si ritiene che abbia le stesse caratteristiche del rosa, l’azzurro pastello si rivela essere un colore molto più versatile all’interno del soggiorno. Questo dona sempre l’effetto di ambiente calmo e rilassante senza che si perda la vivacità, ma non rischia mai di cadere nel troppo sdolcinato.
L’azzurro pastello si rivela quindi adatto per essere usato sulle pareti con diversi stili, compreso quello scandinavo dove, se abbinato ad altre superfici bianche, consente di far risaltare tutto ciò che collochiamo in prossimità di questa. È quindi perfetta se desideriamo inserire un divano grigio e ottenere un clima più vivace che spesso si perde negli ambienti minimal.
Anche negli stili più vintage e nell’arredo, l’azzurro pastello trova la sua collocazione. Qui può essere abbinato ad altre tinte pastello o anche a colori più intensi. Un esempio è il caso di soggiorno con pareti grigie, in qualsiasi sfumatura, dove un divano azzurro non solo risulta più particolare, ma permette anche di trasmettere un clima gioioso e accogliente. Se invece preferiamo dosare la tinta possiamo sempre puntare sui complementi.
Colori pastello in soggiorno: il verde
Il verde pastello è una delle tinte preferite da chi desidera un colore più vivace, ma non vuole rischiare un effetto infantile all’interno del proprio soggiorno. Questa tinta trasmette la stessa luminosità degli altri colori in questa sfumatura, ma al tempo stesso riesce anche a rendere l’ambiente grintoso.
Il collegamento alla natura è spontaneo per chi entra in soggiorno e vede questa tonalità utilizzata sulle pareti o nell’arredo e rende subito la zona più rilassante. Forti di questa caratteristica, anche il verde pastello si rivela essere adatto come nuance di stacco per ambienti moderni ma troppo scuri. In questo caso, però è indicato utilizzarlo solo con colori come il nero o il marrone, poiché con altre tonalità rischierebbe di stonare.
Negli stili vintage, invece, trova maggiore spazio rivelandosi una tinta gioiosa e neutra. È un esempio lo stile shabby chic dove, grazie alla sua versatilità e luminosità, può essere utilizzato anche su mobili dall’effetto decapato rendendo più vivace un ambiente troppo neutro.
Colori pastello in soggiorno: il giallo
Una tinta sottovalutata nella sfumatura pastello è il giallo. Questa riesce a trasmettere subito luminosità e calore anche all’ambiente più freddo e impersonale, caratteristica che la rende adatta al soggiorno dallo stile moderno e minimal.
A differenza delle altre tinte, poiché più vivace e forte, non è sempre apprezzata sulle pareti. Per questo motivo si trovano espedienti come decorazioni geometriche abbinate ad altre tonalità che tendono ad esaltare la scelta.
La sua fortuna, però, è nell’arredo del soggiorno. Qui infatti possiamo decidere di sfruttare questo colore per un elemento che doni movimento a tutta la stanza o anche solo per i complementi. Il giallo pastello è infatti perfetto per i cuscini, le piccole decorazioni o anche i tendaggi scelti con tessuti leggeri.
Galleria idee e foto di colori pastello per il soggiorno
I colori pastello sono quelle tinte che, con leggerezza e luminosità, riescono a trasmettere subito accoglienza. Proprio questa loro caratteristica li rende perfetti per il soggiorno, come si può vedere dalle foto di seguito.