10 idee e foto di color salmone per il soggiorno
Volete usare il color salmone per il vostro soggiorno? Con quali altri colori si abbina al meglio? In questo articolo vi mostreremo 10 idee e foto su come impiegare il color rosa salmone per il soggiorno e dalle quali potrete prendere ispirazione.
- Galleria foto ed immagini
- Color salmone in soggiorno: le pareti
- Color salmone in un salotto in stile marocchino
- Contrasti tra varie sfumature di color salmone
- Color salmone per il soggiorno: il divano
- Moquette in color salmone
- Colori che si abbinano al rosa salmone
- 10 idee e foto di color salmone per il soggiorno: immagini e foto
Galleria foto ed immagini
Il rosa salmone è uno dei colori più raffinati in assoluto. Esso può essere impiegato in molti ambienti della casa, rendendoli più o meno vivaci a seconda della sfumatura che sceglieremo.
Un ambiente nel quale è molto utilizzato questo colore è il soggiorno. A seconda dello stile che vogliamo conferire al nostro spazio living, potremo scegliere tra un’ampia gamma di sfumature di questo colore.
Fare un utilizzo sbagliato del color salmone, però, potrebbe rendere sgradevoli gli ambienti nei quali viene utilizzato.
Per questo motivo, abbiamo selezionato per voi una serie di idee e foto dalle quali poter prendere ispirazione per poter utilizzare questo meraviglioso colore.
Color salmone in soggiorno: le pareti
Un modo nel quale possiamo impiegare il color salmone nel nostro soggiorno, è sicuramente quello di applicarlo alle pareti. A seconda del tono che vogliamo dare all’ambiente potremo scegliere un diverso tipo di tonalità.
Se vogliamo un ambiente rilassato, vi consigliamo di utilizzare un color salmone molto tenue. L’ambiente, oltre che rilassato, risulterà più raffinato.
In alternativa al caso precedente, possiamo optare per un color salmone dalle tonalità accese. Una soluzione del genere renderà l’ambiente più frizzantino e giovanile.
Attenzione a come utilizzate le tonalità più accese del color salmone. Equilibrarle all’interno del soggiorno non è per niente semplice e il rischio di rendere poco gradevole lo spazio living è concreto.
Color salmone in un salotto in stile marocchino
Un bel modo per impiegare il color salmone è quello di utilizzarlo in un soggiorno dallo stile simile-marocchino. In questo caso è consigliabile utilizzare un rosa salmone leggermente acceso e che si va ad abbinare a colori quali l’arancione, il rosso, il rosa tendente al fucsia e al marrone in varie sfumature.
Questo stile, chiaramente, non è adatto a tutti e deve essere selezionato solo da chi ama la cultura e lo stile marocchino. Se non si è amanti di questo design, il rischio è quello di annoiarsi della propria zona living in breve tempo.
Contrasti tra varie sfumature di color salmone
Mettere in contrasto nello stesso ambiente varie gradazioni di color salmone può portare a design decisamente piacevoli.
Per poter adottare tale soluzione stilistica, è quasi d’obbligo mettere in contrasto sfumature chiare con sfumature scure.
Una soluzione molto piacevole è quella di dipingere le pareti del soggiorno separandole in due bande orizzontali di diversa altezza. Una banda sarà di color salmone chiaro, mentre l’altra sarà di color salmone scuro.
Generalmente, la banda di colore più scuro è quella posizionata in basso.
Una soluzione alternativa potrebbe essere quella di dipingere le pareti con una tonalità più scura di salmone ed il soffitto con una tonalità più chiara. Se vogliamo utilizzare una tonalità di salmone molto chiara per le pareti, il consiglio è quello di adoperare il bianco per il soffitto.
Il contrasto che si viene a creare risulta decisamente rilassante e leggero.
Color salmone per il soggiorno: il divano
I divani sono tra i pezzi di arredamento che riescono a sfruttare meglio il color salmone. Quelli che utilizzano tessuti come l’alcantara, in particolare, risultano essere i più raffinati esteticamente quando abbinati con tale colore.
Sconsigliamo di utilizzare il color salmone su divani in pelle, il risultato potrebbe sembrare pacchiano.
Utilizzare una sfumatura più accesa di rosa salmone su un divano, potrebbe tornare utile se vogliamo posizionare tale pezzo di arredamento in un soggiorno con uno stile simile a quello marocchino, che abbiamo illustrato poco sopra.
Delle volte, risulta molto piacevole anche inserire nell’ambiente delle poltrone di color salmone. Esse si affiancano bene a quei divani color grigio chiaro e grigio scuro. Il materiale che vi consigliamo per la poltrona, ovviamente, è l’alcantara.
Moquette in color salmone
Un utilizzo frequente del rosa salmone, soprattutto oltreoceano, lo troviamo per quanto riguarda le moquette. Questo colore, infatti, si abbina a meraviglia con tale tipo di materiale.
Solitamente le moquette sono utilizzate nella zona notte, ma applicandone una color salmone si riescono ad ottenere stili di soggiorno davvero piacevoli.
Colori che si abbinano al rosa salmone
Avrete capito che il color salmone si riesce ad adattare a numerose situazioni e ci permette di creare soluzioni davvero innovative per il nostro soggiorno.
Questo colore, nelle sue sfumature meno accese, si abbina molto bene a colori quali:
- nero
- oro invecchiato
- bianco
- grigio chiaro
Nei soggiorni ricchi di elementi in vetro, inoltre, il color salmone spicca in maniera particolare e dona all’ambiente un tocco di raffinatezza molto particolare.
Chiaramente, non è necessario rendere tutto il soggiorno color salmone. Spesso, infatti, si ottengono risultati estremamente piacevoli inserendo piccoli dettagli in tale colore.
Tra questi “dettagli” possiamo trovare cuscini, pouf o poltroncine. Il duo grigio chiaro – rosa salmone, in particolare, risulta essere di una eleganza molto elevata e rende più rilassante e fresco l’ambiente.
10 idee e foto di color salmone per il soggiorno: immagini e foto
Il color salmone riesce ad adattarsi molto bene alle esigenze e al carattere di chi vuole impiegarlo. Qui sotto trovate una galleria di immagini dalla quale prendere ispirazione su come utilizzare questo colore.