10 idee e foto di color salmone per il bagno

Autore:
Nicola Spisso
  • Studi in Ingegneria Edile - Architettura

Se sogni di arredare il bagno con dei colori caldi, ma al tempo stesso freschi e giovanili, non trascurare la possibilità di realizzarlo con il color salmone. Vediamo insieme 10 idee e foto da cui poter prendere spunto!

bagno-salmone-05

Galleria foto ed immagini

Quando ci apprestiamo alla progettazione della nostra casa, oppure quando decidiamo di apportare una ventata d’aria fresca facendo dei lavori di ristrutturazione, ci concentriamo quasi esclusivamente sui lavori da eseguire in cucina, in camera da letto e in salotto.

Il bagno, invece, è una delle stanze che viviamo maggiormente, sia per le nostre necessità quotidiane sia per vivere momenti di relax, al mattino per ricaricarci prima di iniziare la giornata e la sera per staccare la spina dopo lo stress lavorativo.

Ragion per cui è molto importante soffermarci, non solo sulla progettazione architettonica e sullo stile con cui realizzarlo, ma soprattutto sui colori da scegliere per arredarlo, a partire dalle pareti e proseguendo con sanitari, complementi d’arredo, piastrelle, biancheria e così via.

Sono tantissimi i colori che si adattano non solo alla zona giorno o alla zona notte, ma anche al bagno; uno di questi è il color salmone, una tinta a metà strada tra arancio e rosa, che presenta diverse sfumature e tonalità.

bagno-salmone-19

Perché scegliere il color salmone per arredare il bagno

Il color salmone viene utilizzato con non poca approvazione sia per gli ambienti a giorno come la cucina sia per le camere da letto, poiché è una tinta calda ma al tempo stesso comunica freschezza ed una piacevole sensazione di accoglienza e benessere.

É inoltre un colore che riscuote successo perché, a seconda delle sfumature, può avvicinarsi particolarmente all’arancio e al rosa, un colore, quest’ultimo, molto apprezzato nel mondo dell’arredamento.

Caratteristica significativa di questo colore è la capacità di dare un tocco di raffinata eleganza, ma al tempo stesso di allegria agli ambienti cui viene destinato; inoltre ben si sposa con tutti gli stili, sia con quello classico sia con un design più moderno.

bagno-salmone-02

1. Idee color salmone per il bagno: le pareti

Dipingere le pareti di un determinato colore stabilisce immediatamente qual è la tinta che si desidera sia predominante nel proprio bagno.

Se abbiamo deciso che sarà il salmone il colore che la farà da padrone, possiamo dipingere tutte le pareti della stessa tonalità. Se invece vogliamo offrire maggior dinamismo alla stanza creando anche dei divertenti giochi di colore, possiamo sfruttare diverse tonalità di salmone, una per ogni parete.

Per coloro che desiderano osare ma non troppo, mantenendo comunque un arredo neutrale dando giusto quel tocco di colore in più, la giusta soluzione può essere quella di tinteggiare di color salmone una sola parete, ad esempio quella retrostante il lavabo oppure quella dove andrà posizionata la vasca da bagno.

bagno-salmone-03

2. Proposte color salmone per il bagno: il soffitto

Per rendere il vostro bagno ancora più accogliente, un’ottima idea può essere quella di realizzare non solo le pareti in salmone ma anche il soffitto.

In questo modo riuscirete a ricreare all’interno della stanza questa piacevole atmosfera, accentuata dalla luce solare (infatti vi consigliamo ampie finestre o comunque tendaggi molto leggeri in modo da far filtrare la luce del sole all’interno del bagno).

Un’alternativa a questa scelta totalizzante può essere quella di tinteggiare in color salmone solo il soffitto, lasciando le pareti bianche oppure colorarle con altre tonalità di salmone.

bagno-salmone-01

3. Idee color salmone per il bagno: il pavimento

Un’altra idea per dare un tocco di salmone al vostro bagno è quella di realizzare un pavimento con questo colore. Troverete in commercio tante opzioni, dalla classica piastrella al grès, alla mattonella a tinta unica a quelle decorative.

Potrete anche divertirvi a ricreare simpatici motivi o mosaici, alternando mattonelle a tinta unita con mattonelle decorate, in modo da ricreare sul pavimento una simpatica geometria o una decorazione che vada a sostituire l’utilizzo di un tappeto.

Per una stanza da bagno completamente in salmone, la scelta ideale sarà un continuum tra soffitto, pareti e pavimento; per chi preferisce spezzare questo file rouge, si può alternare un pavimento color salmone a pareti di un altro colore, ad esempio bianche oppure in diverse tonalità di salmone.

bagno-salmone-pavimento

4. Idee color salmone per il bagno: le piastrelle

Le piastrelle come rivestimento delle pareti, sia in bagno ma anche nelle cucine, sono un grande classico dell’arredamento.

Facili da pulire ed igienizzare, la scelta delle piastrelle risulta molto funzionale soprattutto in prossimità delle fonti d’acqua, quindi nella zona retrostante il lavabo, il bidet e soprattutto come rivestimento interno del box doccia: in questo modo eviterete quel fastidioso residuo calcareo che solitamente si accumula sui vetri delle cabine.

Scegliere le piastrelle color salmone renderà dunque il vostro bagno ugualmente accogliente e fresco ma al tempo stesso più pratico. Anche nel caso delle piastrelle si può giocare di fantasia, alternando mattonelle a tinta unita con altre decorate.

bagno-salmone-04

5. Proposte color salmone per il bagno: i sanitari

Se non è vostra intenzione aggiungere il salmone come colore predominante del vostro bagno, è possibile giocare con i complementi d’arredo e con gli accessori. Tra questi, sicuramente i sanitari giocano un ruolo fondamentale: infatti costituiscono degli elementi indispensabili all’interno del bagno, ma con dimensioni ridotte rispetto ad una parete o delle piastrelle.

Nella scelta dei sanitari sarà possibile optare per il set completo, quindi wc, bidet e lavabo, oppure scegliere uno solo di questi elementi, ad esempio il lavabo.

In questo modo avrete realizzato una stanza da bagno dai colori neutri ma con dei piccoli tocchi di colore che la renderanno più frizzante e dinamica.

bagno-salmone-13

6. Complementi color salmone per il bagno: la mobilia

In genere quando si arreda il proprio bagno spesso si prendono in considerazione tanti elementi importanti quali pareti, piastrelle, sanitari, ma si trascura la mobilia, scegliendo sempre degli elementi che vadano giusto a riempire spazi vuoti o comunque non coordinati agli altri complementi d’arredo.

La scelta di un elemento d’arredo, come ad esempio un mobiletto color salmone, può offrirvi quel tocco di colore che desiderate dare al vostro bagno anche se quest’ultimo è già preesistente, senza avere la necessità di intraprendere dei lavori di ristrutturazione.

bagno-salmone-mobile

7. Accessori color salmone per il bagno: tappetini e copriwater

Oltre alla biancheria, anche la tappezzeria gioca il suo ruolo importante nel ricreare un’atmosfera di un determinato colore all’interno di una camera.

Sicuramente un elemento d’arredo molto simpatico e sfizioso è costituito dalla coppia di tappetini da bagno insieme al copriwater; questi accessori, così come asciugamani, spugne in generale, ma anche tende, porta oggetti e porta rotoli, possono essere tranquillamente acquistati successivamente alla realizzazione del bagno in color salmone.

In commercio troverete sicuramente diverse tonalità a tinta unita e tante fantasie, da scegliere in base ai propri gusti personali.

bagno-salmone-08

8. Idee color salmone per il bagno: la tenda per doccia

La stanza da bagno, al giorno d’oggi, è una camera frequentata frettolosamente a causa dei ritmi di vita quotidiani. Motivo per cui si opta sempre più spesso per una cabina o box doccia.

Per gli amanti incalliti dello stile classico, e per coloro che vogliono invece godersi questa stanza per un momento di relax, la scelta ideale è sicuramente la vasca. Per donarle quel giusto tocco di salmone, oltre ad accessori come tappetini e spugne, un’idea molto simpatica è quella della tenda da doccia, possibilmente a fantasia, che donerà anche un gusto un po’ retrò all’intero arredamento del bagno.

La tenda ovviamente può essere utilizzata anche per il piatto doccia.

bagno-salmone-tenda

9. Complementi color salmone per il bagno: le mensole

Le mensole costituiscono da sempre un complemento d’arredo molto apprezzato in qualunque ambiente: zona giorno, zona notte, camerette, ripostigli, e ovviamente anche in bagno.

Al posto del classico mobiletto, possiamo realizzare delle mensole che vadano a riempire, ma non troppo, lo spazio sottostante il lavabo, per posizionare dei cestini contenitore dove tenere ordinati i vari prodotti da bagno, la biancheria sporca e così via.

Così come per gli altri elementi, anche per le mensole si può pensare di realizzarle tutte in salmone oppure alternarle ad altri colori.

bagno-salmone-07

10. Idee color salmone per il bagno: il marmo

Come abbiamo già detto, il salmone è un colore che ben si presta ad un arredamento raffinato ed elegante, grazie a quell’effetto morbidezza che sa donare alle superfici.

Un tocco di classe in più per realizzare il vostro bagno in questo colore può essere l’utilizzo del marmo, un materiale che dà sempre rende più prezioso ed elegante qualsiasi ambiente della casa.

Utilizzato come pavimento oppure come piano di rivestimento attorno al lavabo, potrete scegliere il marmo color salmone abbinandolo al resto dei complementi d’arredo, oppure spezzare con altre tonalità, ad esempio marmo salmone con arredo bianco, oppure marmo bianco con arredo salmone.

bagno-salmone-12

10 idee e foto di color salmone per il bagno: foto e immagini

Il salmone è il colore ideale per chi decide di realizzare un bagno raffinato ma al tempo stesso accogliente e trendy. In questa galleria vi offriamo foto ed immagini da cui prendere spunto per il vostro bagno color salmone!