10 idee e foto di azzurro in cucina
Quali sono i migliori abbinamenti con l’azzurro in cucina? In quali stili possiamo utilizzare questo colore così delicato? In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto che potranno ispirarvi nel vostro arredo.
Galleria foto ed immagini
L’azzurro è un colore delicato e neutro che può realizzare abbinamenti di stile in ogni stanza della casa. Spesso ritenuto infantile, questo ha in realtà diverse sfumature che possono tornare utili in diversi ambienti a seconda della percezione che vogliamo dare.
Un esempio è la cucina, dove questa tinta delicata e luminosa consente di ricreare una stanza accogliente e convivale. Come dicevamo, infatti, non è necessario puntare su un azzurro pastello, ma anche una sfumatura polvere o turchese permette di creare una cucina di carattere anche in ambienti più piccoli.
Se l’utilizzo di questa tinta vi incuriosisce e pensate di utilizzarla nella vostra cucina, siete nel posto giusto. In questo articolo abbiamo raccolto diverse idee che possono essere di ispirazione per ricreare l’arredo ideale in una cucina in cui regni l’azzurro.
L’azzurro in cucina: le pareti
Quando pensiamo di arredare una stanza con un determinato colore la prima cosa che valutiamo sono le pareti. È su questa superficie infatti, che possiamo utilizzare diverse sfumature che si abbinino a più stili e che ci consentano di percepire la stanza come più accogliente.
Anche per l’azzurro l’utilizzo sulle pareti si rivela essere una buona idea. Questa tinta trova la giusta collocazione nelle vernici di tutte le pareti o anche nei rivestimenti, elemento molto utilizzato in questo ambiente in quanto più pratico anche per le pulizie.
La sfumatura da scegliere, e anche la fantasia nel caso dei rivestimenti, dipende molto dallo stile che vogliamo adottare per l’arredo. Per esempio, nel caso di stili moderni possiamo scegliere una vernice semplice nella sfumatura polvere o navy, molto indicata negli abbinamenti con il bianco e il grigio, anche con rivestimenti semplici. Per gli stili più vintage e rustici sono invece da prediligere, rivestimenti a mattone che nel colore azzurro risultano molto eleganti.
L’azzurro in cucina: i mobili
Anche il mobilio gode dell’influenza positiva dell’azzurro in tutte le sue sfumature. Dagli stili vintage a quelli moderni, questi trasmettono maggiore luminosità nella stanza, creando un clima vivace e accogliente tipico della cucina.
L’azzurro nel mobilio si presta ad essere utilizzato su mobili in legno laccato, semplice in caso dell’arredo country, decapato per lo shabby. Anche gli stili scandinavo, moderno e contemporaneo contano diversi elementi e abbinamenti con l’azzurro nel mobilio. In questi casi si predilige quasi sempre la sfumatura polvere, luminosa e adatta ad un finish lucido che possa essere abbinato con altri colori neutri.
L’azzurro in cucina: lo stile country chic
Lo stile country chic rende più elegante e funzionale l’arredamento tipico dei cottage di campagna, dove il calore e l’accoglienza si percepiscono già dalle pareti e i mobili. Qui la cucina è quella che ha un ruolo chiave, in quanto stanza conviviale per eccellenza. L’azzurro trova la giusta collocazione in diversi elementi, favorendo la percezione delle caratteristiche proprie dello stile.
Un’idea è quella di utilizzare l’azzurro per i rivestimenti alle pareti. Questi infatti sono più indicati della vernice nello stile country e permettono di sfruttare la tinta in diverse sfumature a seconda del tipo di effetto che utilizziamo. Per esempio possiamo utilizzare l’azzurro polvere per un effetto mattoni, mentre la tinta pastello è indicata per rivestimenti lucidi.
Anche nel mobilio country chic l’azzurro trova la sua collocazione, in particolare la sfumatura polvere. Questa si abbina con piani da lavoro in legno chiaro, se vogliamo ricreare l’effetto più rustico, o in marmo se invece desideriamo impreziosirlo. Non sono da dimenticare elementi in vimini che arricchiscono la cucina e donano a questa la giusta atmosfera di campagna.
L’azzurro in cucina: lo stile moderno
Lo stile moderno permette di utilizzare diversi colori con altrettanti abbinamenti. Tra questi non poteva mancare l’azzurro, molto apprezzato nel mobilio nella sfumatura polvere. Questa tinta, in questa tipologia di arredo, consente di trasmettere maggiore luminosità, soprattutto quando si prediligono ante dall’effetto lucido da contrastare a pareti bianche o grigie.
Anche nelle pareti, però, non manca il contributo dell’azzurro. Che si tratti del celeste, turchese o navy, con vernici o rivestimenti, questo colore ci permette di ottenere un ambiente caldo e accogliente, ideale per il clima conviviale proprio della cucina. Consente inoltre di inserire mobili dei colori più differenti, da quelli chiari come il beige, il bianco o il grigio, a quelli intensi come il nero.
L’abbinamento bianco e azzurro in cucina
Quando la nostra cucina è ricavata da un ambiente non molto grande il miglior abbinamento per ottenere luminosità e vivacità risulta essere proprio l’azzurro e il bianco. Diverse sono le sfumature del primo colore che possiamo sfruttare per ottenere l’effetto desiderato, ma particolarmente apprezzati risultano essere il turchese e l’azzurro polvere.
Queste tinte possono essere utilizzare indifferentemente su mobili o pareti, conservando sempre lo stesso effetto. Se desideriamo una cucina più colorata possiamo utilizzare un rivestimento a piastrelle bianche e contrastare mobili azzurri con piani da lavoro bianchi o beige. Se invece desideriamo arredi più minimal, puntiamo su mobili bianchi e sfruttiamo il turchese per realizzare pareti vivaci.
10 idee e foto di azzurro per la cucina: immagini e foto
L’azzurro è un colore neutro e delicato che nelle sue tante sfumature permette di ottenere un ambiente luminoso è accogliente. Queste caratteristiche lo rendono ideale per la cucina. In questa galleria di immagini potete trovare diverse idee da cui lasciarvi ispirare.