10 idee e foto color denim per la cucina
Se avete intenzione di aggiungere un tocco color denim alla cucina, ecco dieci idee alle quali ispirarvi. Accenti blu su ante, sedie, banconi o piastrelle, rendono la vostra cucina un ambiente particolare. Questo colore si abbina perfettamente con qualsiasi tonalità, dalle neutre alle più accese. Vediamo, dunque, come usare il blu denim in queste foto che abbiamo selezionato per voi.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Cucina color denim e legno
- 2. Dettagli blu denim per la cucina
- 3. Abbinamento del blu denim con il bianco
- 4. Cucina blu denim e giallo
- 5. Color denim e celeste
- 6. Cucina color blu denim e acciaio cromato
- 7. Color denim per la cucina in abbinamento col rame
- 8. Color denim scuro e pavimenti chiari
- 9. Color blu denim per la cucina: il punto focale
- 10. Abbinamento color denim e grigio
- 10 idee e foto color denim per la cucina: foto e immagini
Galleria foto ed immagini
Progettare una cucina color denim richiede una particolare attenzione ai dettagli. Questo colore, forte e rilassante allo stesso tempo, va dosato sapientemente sui mobili e sugli arredi, per creare un equilibrio perfetto. La cucina, infatti, è ambiente molto vissuto e per questo ci deve essere un’armonia a livello cromatico, rendendo la stanza sempre accogliente e piacevole.
Con questo colore, potete creare una una cucina esteticamente ricercata e a seconda degli accostamenti, anche tra i materiali, valorizzare qualsiasi stile – moderno, country o elegante – grazie soprattutto a quel carattere vintage che richiama il blu denim. Quest’ultimo evoca il colore del cielo, una tonalità naturale che rilassa e regala una sensazione di accoglienza.
In queste dieci cucine selezionate, la tonalità denim è usata in modo innovativo, senza tralasciare nulla al caso e giocando con qualsiasi complemento d’arredo, per dare un senso di positività, leggerezza e praticità.
1. Cucina color denim e legno
Come trasformare il blu denim in una nuance evergreen se non accostando questo colore al legno? L’incontro tra queste tonalità è la perfetta alternativa alla classica cucina in noce o bianca. Bellissimo è l’effetto del piano in legno chiaro – di pino oppure di bambù – che contrasta con i mobili della cucina sottostanti.
Le venature esaltano gli intagli delle ante e danno movimento al design. Per dare luce alla cucina color denim, è possibile ad esempio aggiungere delle sedie in legno naturale, più chiaro, oppure le piastrelle color grigio perla sulla parete, che alleggeriscono l’impatto visivo nella stanza.
2. Dettagli blu denim per la cucina
Possiamo aggiungere un tocco di blu denim alla cucina anche attraverso i complementi di arredo e gli accessori. Si può giocare con dei pattern blu – geometrici oppure in stile marocchino – sulle piastrelle oppure sui rivestimenti delle sedie o degli sgabelli.
Possiamo trasformare una cucina classica con un tocco di colore denim grazie a stoviglie, tazze e altri oggetti in vetro decorativi. Potete selezionare tre sfumature di denim, dalla più chiara alla più scura, per ricreare l’effetto cromatico del mare con gli oggetti esposti.
Se la cucina è in un ambiente open space, collegata al salotto, potrete giocare con un angolo tutto color denim – per esempio la zona dove si trova il divano. Il blu si può richiamare anche attraverso le pareti con una carta da parati decorativa – per esempio a strisce bianche e denim.
3. Abbinamento del blu denim con il bianco
Se preferite progettare una cucina dal gusto moderno, potete puntare su l’abbinamento tra il denim e il bianco laccato. Una cucina minimal, total white, diventa pop e alternativa, se le ante superiori o inferiori sono color denim. I mobili, con questa tonalità, acquistano sostanza, senza perdere leggerezza. Con l’aggiunta di una cappa cromata grande e personalizzata, la cucina diventa bellissima.
4. Cucina blu denim e giallo
Il blu denim si accosta anche ai colori eccentrici come il giallo. Le combinazioni sono infinite e il risultato è sempre molto particolare. E’ possibile, ad esempio, scegliere di creare una cucina con i mobili giallo ocra e lasciare il blu denim sulle pareti oppure su altri dettagli, come il rivestimento delle sedie.
Il blu e il giallo si sposano bene insieme perché sono entrambi due colori della natura, che evocano il sole e il cielo. Queste tonalità abbinate regalano vivacità alla cucina. In particolare, il blu denim scuro con il giallo ocra dona eleganza, mentre il denim e il giallo chiari regalano luce e vivacità.
5. Color denim e celeste
Se vi piace il blu e non siete convinti su nessun’altro colore per la vostra cucina, il consiglio è di puntare su un’unica tonalità e di giocare con il chiaro scuro. Il color denim può dunque essere abbinato al celeste chiaro, per un effetto assolutamente impeccabile ed elegante.
Se la vostra cucina è grande, potete lasciare l’isola celeste e il resto della cucina disposta alla parete color blu scuro. Con le maniglie o le lampade a sospensione dorate, si completa il look della vostra cucina, che diventa così esclusiva.
6. Cucina color blu denim e acciaio cromato
L’acciaio cromato si abbina alla perfezione con i mobili blu. Potete pensare di progettare la vostra cucina blu denim, con ante in legno decorate, escluso il frigorifero. Quest’ultimo, si può incastonare tra i mobili, spezzando così il monocolore. Un’altra idea per integrare l’acciaio cromato in una cucina color denim è la scelta di lampade a sospensione a globo, che danno tocco di luce.
7. Color denim per la cucina in abbinamento col rame
Per creare uno stile che si avvicina all’industrial, potete pensare di prediligere il rame nella vostra cucina color denim, al posto dell’acciaio. Infatti, il rame è un metallo che riscalda l’ambiente e quindi dona un aspetto completamente diverso, più vintage. Il rame lo possiamo declinare sulle gambe degli sgabelli da bar oppure sulle maniglie delle ante.
8. Color denim scuro e pavimenti chiari
Per creare un equilibrio nella vostra cucina – se avete scelto mobili color denim scuro – accostate delle superfici più chiare, a cominciare dal pavimento. Anche i piani di lavoro della cucina dovrebbero essere più chiari, per bilanciare l’aspetto generale. Inoltre, il tocco light rispetto al denim scuro, rende lo spazio più luminoso e arioso.
9. Color blu denim per la cucina: il punto focale
Per coloro a cui piace il blu denim, ma non hanno il coraggio di dedicare questo colore in modo prevalente alla cucina, c’è una soluzione. Potete scegliere il blu solo per un punto focale, ad esempio l’isola oppure una colonna. Quest’ultimo darà un tocco di vitalità a una qualsiasi cucina neutra. Se si vuole creare un ambiente coordinato, potreste fare un ulteriore passo in avanti e aggiungere delle piastrelle da cucina blu scuro.
10. Abbinamento color denim e grigio
Infine, il blu denim e il grigio sono una combinazione di colori davvero irresistibile per la vostra cucina. Queste tonalità insieme non sono esagerate e donano eleganza. Per una cucina e una zona soggiorno a open space, questa combinazione è perfetta. Usiamo il grigio, per illuminare i mobili blu denim, sul piano da lavoro, qualche anta, i divani, il tappeto e i cuscini.
10 idee e foto color denim per la cucina: foto e immagini
Il color denim per la cucina è, dunque, la scelta ideale se vuoi creare un ambiente unico, particolare e senza eccessi. Ecco qui per voi una gallery da sbirciare e da cui trarre ispirazione. Abbiamo fatto una selezione dei design più particolari, dalle cucine grandi con l’isola alle cucine angolari.