10 idee di arredamento d’interni con mobili in rattan

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Il rattan è spesso usato per l’arredo outdoor, ma se volessimo portarlo anche per gli interni? Quali sono gli abbinamenti migliori da ricreare tra le mura di casa? In questo articolo scopriremo 10 idee da far perdere la testa.

10-idee-di-arredi-da-interni-in-rattan-01

Galleria foto ed immagini

Il rattan è una fibra naturale tra le più usate per l’arredo outdoor grazie alla sua resistenza e alla facilità di manutenzione. Disponibile sia nella versione naturale, più elastica e flessibile, che nella versione polyrattan, quella sintetica che meglio resiste alle intemperie, questo materiale trova sempre più spazio anche tra le mura di casa.

La sua eleganza e la versatilità di utilizzo la rendono perfetta anche per gli ambienti interni. Con queste due caratteristiche, infatti, si adatta a diversi stili, trovando sempre un posto per arricchire tutto l’arredo. La massima espressione si ottiene in una stanza country chic, ma il calore che trasmette il materiale permette di arricchire anche uno stile minimal o sdrammatizzare quello classico.

Se temete di non riuscire ad introdurre il giusto arredo in rattan in casa, in questo articolo vi mostreremo 10 idee da ricopiare. Ogni elemento introdotto renderà l’appartamento ancora più accogliente, suggestivo e di gran classe.

10-idee-di-arredi-da-interni-in-rattan-02

1. Cassapanca o cesta all’ingresso

Il primo ambiente che può trovare fortuna con un arredo in rattan è proprio l’ingresso di casa. Qui inserire un elemento come una cassapanca o un cestino, magari arricchiti da un cuscino, possono rendere non solo più calorosa la zona, ma anche più pratica.

Questi elementi possono infatti essere funzionali oltre che estetici, sostituendosi ad una scarpiera in cui riporre le calzature appena entrati. La versatilità di abbinamento del materiale la rende perfetta anche per ingressi ricavati da altre stanze. Il rattan, infatti, si inserisce con eleganza in ogni stile donando un tocco di classe e di calore.

10-idee-di-arredi-da-interni-in-rattan-03

2. Cestini e mensole in bagno

Un altro ambiente dove il rattan trova la giusta collocazione è il bagno. Possiamo infatti, arricchire l’arredo di questa stanza introducendo cestini in questo materiale per raccogliere i prodotti o anche mensole con intrecci particolari.

Questi complementi riescono, in poco tempo, a ricreare il calore che dovrebbe essere tipico della stanza, adattandosi ad ogni stile di arredo. Con quello classico, infatti, ringiovaniscono l’ambiente, con quello minimal e contemporaneo donano un tocco di colore ed accrescono l’eleganza.

10-idee-di-arredi-da-interni-in-rattan-04

3. Ceste portabiancheria

C’è chi preferisce raccogliere i panni sporchi in una cesta in lavanderia, chi in bagno e chi invece, avendo poco spazio a disposizione, inserisce questo elemento nelle stanze. In particolare nell’ultimo caso, trovare una cesta portabiancheria elegante che non collida con lo stile dell’ambiente, non è sempre facile.

Il rattan ci viene in soccorso anche in questo caso permettendoci di scegliere tra ceste rigide oppure morbide. Per una camera da letto, molto elegante è anche una cesta dagli intrecci flessibili che possiamo arricchire con un sacchetto dello stesso colore delle tende, che arricchisca l’elemento con un piccolo risvolto.

10-idee-di-arredi-da-interni-in-rattan-05

4. Tavolino da caffè in un soggiorno minimal

Lo stile minimal è molto apprezzato e usato nel soggiorno grazie alla sua eleganza e alla sua luminosità. Spesso, però, questo potrebbe risultare freddo e asettico, proprio a causa dei pochi elementi presenti e della preferenza per i colori chiari.

Un modo per arricchire e rendere più caldo questo stile di arredo è quello di inserire un elemento in rattan. Per esempio, un tavolino da caffè in beige chiaro, si abbina con delicatezza sia tra i mobili bianchi sia tra quelli grigi. Questa aggiunta donerà in poco tempo un aspetto molto più gradevole alla nostra stanza.

10-idee-di-arredi-da-interni-in-rattan-06

5. Arredo country chic in soggiorno

L’esaltazione del rattan negli arredi interni la si ritrova nello stile country chic, caldo e avvolgente e per questo perfetto per un soggiorno. In questo caso possiamo infatti, riportare la comodità e l’eleganza dei salotti in rattan che di solito troviamo in giardino o in terrazzo anche tra le mura domestiche.

In questo caso possiamo preferire il rattan naturale, optando per divani e poltrone dagli intrecci morbidi che rendano l’elemento anche più comodo. Questi arredi si rivelano anche molto pratici nella manutenzione, aspetto pratico per chi ha poco tempo da dedicare alle pulizie.

10-idee-di-arredi-da-interni-in-rattan-07

6. Sedie e sgabelli in cucina

Qualsiasi sia lo stile di arredo scelto per la cucina, inserire sedie o sgabelli in rattan rende l’atmosfera più calda e accogliente. Questi elementi, infatti, arricchiscono la zona e sono anche molto comodi al momento dell’utilizzo.

In caso di banconi alti, poi, inserire sgabelli in rattan, con intrecci più o meno fitti a seconda delle preferenze, addolcisce la presenza di questo elemento di arredo.

10-idee-di-arredi-da-interni-in-rattan-08

7. Arredo dell’angolo colazione

Fare colazione all’aperto godendo subito del sole caldo e della brezza mattutina, rende la giornata più rilassante e facile da affrontare. Quando non abbiamo a disposizione uno spazio esterno da dedicare a questo momento possiamo ricrearlo nella cucina, magari vicino la finestra. Per riprendere il calore tipico di quel momento non dovremo far altro che arredare la zona con mobili in rattan.

Una panca con i pouf o delle sedie intorno ad un tavolino, sono elementi che non occupano molto spazio. Al tempo stesso, però, si abbinano con qualsiasi arredo scelto per la cucina, creando un piccolo angolo protetto in cui godere in pace del momento della colazione.

10-idee-di-arredi-da-interni-in-rattan-09

8. Lampade in rattan in camera da letto

Il rattan è un materiale che trasmette da solo accoglienza e relax, soprattutto se scelto nelle tinte più chiare. La stanza interna alla casa dove questa atmosfera si esprime meglio è la camera da letto dove, questo materiale, trova la sua fortuna nelle decorazioni.

È il caso infatti delle lampade, siano queste da soffitto o abat jour da riporre sul comodino. Inserendo all’interno di queste delle lampadine dalla temperatura calda, otterremo l’effetto desiderato e avremo arredato con eleganza la nostra camera da letto.

10-idee-di-arredi-da-interni-in-rattan-10

9. Sedia sospesa per l’angolo relax

Uno degli elementi in rattan più apprezzato per la sua comodità è la sedia sospesa. Non è sempre possibile inserire questo elemento in uno spazio esterno, ma per fortuna trova al giusta collocazione anche tra le mura di casa.

Arredando infatti un angolo relax, sia questo in soggiorno o in camera da letto, potremo inserire questo elemento raffinato e accogliente che ci permetterà di godere di un buon libro o, in base alla sua posizione, di un film.

10-idee-di-arredi-da-interni-in-rattan-11

10. Sedia a dondolo nella cameretta

Un elemento che sta trovando di nuovo posto nell’arredo di casa è la sedia a dondolo che, in rattan, riporta al fascino retrò e alla comodità sempre attuale. Questo elemento di arredo può essere inserito in ogni stanza e abbinarsi a diversi stili ma, per chi ha bambini piccoli, risulta molto comoda nella cameretta. Può infatti, essere utilizzata per cullare un neonato e non risulta pericolosa come una in legno, nel caso il bambino sia più grande e si arrampichi.

10-idee-di-arredi-da-interni-in-rattan-12

10 idee di arredamento d’interni con mobili in rattan: immagini e foto

Il rattan è un materiale tipicamente utilizzato per l’arredo da esterno ma che, nell’ultimo periodo, sta trovando sempre più fortuna anche tra le mura di casa. In questa galleria di immagini trovate 10 idee da ricreare in ogni appartamento.