10 colori evergreen per il bagno
La stanza adibita al benessere privato ha bisogno dei colori giusti per ricreare l’ambiente ideale da vivere. Il bagno nella storia ha visto numerose trasformazioni, arrivando oggi a una stanza dove desideriamo ogni comfort e funzionalità. Ecco i colori evergreen per il bagno ideale.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Il bianco è il primo dei colori evergreen
- 2. Il grigio tra i colori che non passano mai di moda
- 3. L’azzurro cielo
- 4. Il verde menta
- 5. Il rosa cipria
- 6. Il tortora
- 7. Il giallo paglierino
- 8. Il verde ottanio
- 9. Il blu
- 10. Il marrone, un grande classico
- 10 colori evergreen per il bagno: foto e immagini
Galleria foto ed immagini
La stanza da bagno nel 2020 è il luogo che tutti vogliamo migliorare nella nostra casa. Questo deriva da una sempre crescente necessità di benessere, di cura della propria persona e di personalizzazione. Una sempre maggiore customizzazione è richiesta dagli abitanti della casa, che vogliono ul bagno su misura rispetto ai propri gusti e alle proprie esigenze.
Il bagno personalizzabile diventa, così, uno status symbol per gli ospiti della casa: il bagno parla di noi e noi diventiamo sempre più esigenti. Ma un aspetto ancora oggi accomuna le scelte dell’arredo di questa stanza: vediamo i colori evergreen per il bagno.
1. Il bianco è il primo dei colori evergreen
Il bianco è il colore per eccellenza che si adatta perfettamente a ogni stile di design, a ogni metratura, all’idea di allargare la percezione dello spazio, per aumentare la luminosità dell’ambiente e, soprattutto, per mostrare una maggiore pulizia e igiene.
Un colore perfetto per pareti, pavimento e soffitto, ma anche per gli arredi! Un ambiente completamente bianco rende tutto più luminoso e ampio. In bagno il bianco viene molto spesso utilizzato per i rivestimenti in piastrelle, facili da pulire e sempre molto lucide.
2. Il grigio tra i colori che non passano mai di moda
Nell’ottica del minimalismo e dello stile contemporaneo, il grigio si presenta come un colore perfetto, specialmente per determinati materiali di rivestimento, come alcune pietre naturali, in primis il marmo.
Il grigio riesce a creare quell’atmosfera elegante e preziosa, ma attenzione a dosare le sue sfumature: consigliato alternarlo con nuance più chiare, per non rendere l’ambiente spento e monotono.
3. L’azzurro cielo
Uno dei colori più utilizzati in bagno è l’azzurro. Nelle sue tantissime sfumature possibili, questo colore ricorda il mare, l’oceano, l’acqua; ma anche il cielo e tutto l’immaginario di infinito e leggerezza che contraddistingue la natura che ci circonda. L’azzurro è un colore positivo e, se scelto nelle sue tonalità più delicate e vivaci, riesce ad amplificare anche la percezione spaziale dei bagni più piccoli della casa.
4. Il verde menta
Compagno dell’azzurro è, certamente, il verde menta tra i colori evergreen per il bagno. Intramontabile anche per i bagni non solo privati: molto spesso viene scelto per i bagni in cui è importante dare un senso di sicurezza, igiene e pulizia. Il verde menta si abbina facilmente al bianco, al grigio e, perché no, anche al nero.
5. Il rosa cipria
Un altro tra i colori senza tempo è il rosa cipria. Elegante e delicato, questa tonalità impreziosisce il bagno di chi ama i dettagli metallici e classici, in oro e argento. Ma, allo stesso tempo, si adegua agli stili più moderni, abbinando arredi e accessori di grande impatto.
6. Il tortora
Se il rosa cipria è un colore elegante, il tortora è un must che si adegua a tutti gli stili di interior, in particolare per lo shabby chic e lo scandinavo, ma anche per quello moderno. Non dimentichiamo che il color tortora è considerato tra i più performanti quando si accompagna ad arredi bianchi e le tonalità pastello, fino ad elementi in legno. Bisogna far attenzione a non sceglierlo come total look, per evitare di appesantire l’ambiente.
7. Il giallo paglierino
Tra le tonalità pastello, il giallo paglierino è quello che maggiormente viene preferito per l’ambiente bagno. Un colore energico e caldo come il giallo è perfetto per il bagno e riesce a dare grande luce. Consigliato l’abbinamento con il bianco, per smorzare le tinte più sature e pigmentate di giallo.
8. Il verde ottanio
Una tinta sempre più in ascesa tra i colori per il bagno è il verde ottanio. Un colore intenso e coinvolgente che va assolutamente abbinato con elementi d’arredo chiari o con superfici bianche e beige. Ideale per ambienti classici, ma anche per un look più moderno e minimalista. Il verde ottanio diventa quella tonalità preziosa che fa emergere in primo piano gli elementi d’arredo e i sanitari.
9. Il blu
Un colore molto spesso abbinato all’azzurro in bagno, il blu è il colore perfetto per gli ambienti bagno tradizionali e di rappresentanza della casa. Un colore scuro e istituzionale come il blu va necessariamente abbinato ad altre tinte più chiare, come il bianco, il grigio chiaro o il beige.
10. Il marrone, un grande classico
Concludiamo la classifica dei colori evergreen per il bagno con la tonalità che più si avvicina all’essenza naturale del legno: il marrone. Oggi il bagno tende sempre di più ad essere inclusivo rispetto a materiali sostenibili e naturali. Il legno, primo fra tutti, garantisce un effetto rilassante, accogliente e positivo per la nostra esperienza in bagno. Da preferire specialmente nelle tonalità più calde e chiare se amiamo lo stile scandinavo e natural chic, oppure più intense e scure se vogliamo rendere il bagno in stile industrial e tradizionale.
10 colori evergreen per il bagno: foto e immagini
Sfoglia questa ricca gallery fotografica ed inizia ad arredare il tuo bagno alla moda.