10 alternative ai comodini in camera: idee e foto

Autore:
Claudia Giordano
  • Dott. Magistrale in Lettere e Filosofia/Economia

In ogni camera da letto ci sono dei pezzi d’arredo considerati indispensabili dal punto di vista pratico e funzionale: il letto, il settimino, la cassettiera, l’armadio e poi ovviamente loro, i comodini. Vuoi regalare un aspetto nuovo e originale alla tua camera da letto? Punta sui comodini alternativi. Ecco 10 idee per arredare la tua camera in modo impeccabile.

Galleria foto ed immagini

10-idee-alternative-classici-comodini

I comodini sono tra gli oggetti d’arredo più necessari all’interno di una camera: la loro posizione tradizionale, a fianco del letto, permette di usarli per poggiarci lampade, libri, occhiali e tutto quello che si vuole avere a portata di mano in maniera immediata, senza doversi alzare dal letto.

La loro presenza dunque non può essere messa in discussione, ma il loro stile sì: se sei stanco dei classici comodini e sogni qualcosa di originale e diverso dal solito, ma non vuoi perdere di vista la praticità e il design, eccoti 10 soluzioni alternative che ti faranno venire voglia di rivoluzionare la tua camera!

1. Le Mensole

10-idee-alternative-classici-comodini-1

Una delle prime soluzioni alternative all’uso dei classici comodini in camera da letto è senz’altro costituita dalle mensole. Le mensole sono ottimali in quanto versatili e facili da montare, e sono anche il rimedio perfetto per coniugare stile e praticità quando lo spazio a disposizione è davvero poco.

Mettere delle mensole al posto dei comodini permette di sfruttare lo spazio in verticale, scegliendo in autonomia la grandezza, lo spessore e anche l’altezza alla quale posizionarle.

In base allo stile d’arredo della camera si potrà optare per mensole in legno, in ferro battuto, in acciaio e persino in vetro. Inoltre si potrà scegliere tra mensole singole o modulari, classiche oppure angolari, per sfruttare al meglio tutti gli spazi a disposizione.

2. Testiera contenitiva

10-idee-alternative-classici-comodini-2

Lo spazio a disposizione è davvero poco oppure l’idea di puntare sui soliti comodini non ti entusiasma? C’è una soluzione che coniuga stile e praticità, risolvendo in un battibaleno anche il problema dello spazio laterale: la testiera contenitiva. I letti con testiera contenitiva sono una soluzione molto funzionale e salvaspazio, oltre che di design, in quanto possono essere personalizzati in base alle esigenze.

Anche le dimensioni possono essere variabili: si può optare ad esempio per una testiera lunga quanto la parete dove poggia il letto, più del letto stesso, se si desidera una soluzione dal grande impatto visivo. Anche in questo caso la scelta dei materiali e della tipologia (testiera contenitiva classica, con scaffali, con mensole sovrapposte, ecc.) permette di creare opzioni di arredo davvero interessanti.

3. Una cassetta di legno

10-idee-alternative-classici-comodini-3

Quando si cercano soluzioni originali, il riciclo creativo viene spesso in nostro aiuto e così anche una vecchia cassetta della frutta in pallet può diventare facilmente una valida alternativa ai classici comodini.

Naturalmente è possibile personalizzarla con della vernice del colore che si preferisce oppure decaparla, per renderla esteticamente impeccabile: naturalmente un comodino del genere andrà abbinato ad un arredamento a tema, meglio se shabby chic o industrial.

4. Una sezione del tronco di un albero

10-idee-alternative-classici-comodini-4

Chi ama la natura e sogna una camera all’insegna del riciclo creativo, può provare a sostituire i classici comodini con delle sezioni di tronco. Il legno può essere del genere che si preferisce, meglio se con uno spessore e una grandezza idonea ad ospitare ciò che desideri poggiarci: tra i legni più adatti ricordiamo l’abete grezzo e il rovere.

E’ anche possibile scegliere se utilizzare l’intero pezzo di tronco oppure montare una sezione rotonda su dei piedini di legno: in entrambi i casi il risultato sarà molto suggestivo.

5. Sgabelli

10-idee-alternative-classici-comodini-5

Gli sgabelli sono degli ottimi elementi d’arredo non solo per la cucina o il soggiorno, ma anche per la camera da letto.

Perché ad esempio non utilizzare uno o più sgabelli al posto dei classici comodini per poggiare sopra libri, occhiali e tutto ciò che si desidera avere a portata di mano quando si è a letto? Ovviamente meglio optare per sgabelli dall’altezza ridotta per non ritrovarsi costretti ad alzarsi dal letto per raggiungerli.

6. Tavolino

10-idee-alternative-classici-comodini-6

Solitamente il comodino ha una forma canonica: basso, con uno o più cassetti e qualche pomello. E se invece puntassimo direttamente su un piccolo tavolino? Di legno, vetro o ferro battuto a seconda dei gusti, potrebbe essere un’idea originale per sostituire il classico comodino e risulterebbe perfetto anche per una colazione in camera!

7. Valigia

10-idee-alternative-classici-comodini-7

C’è chi ama viaggiare e non si separerebbe mai dalla sua amata valigia: perché allora non trasformarla in un originale comodino? Naturalmente scegli valigie rigide e che non si deformano, in modo da non danneggiarle con il peso degli oggetti. Per il resto via libera alla fantasia.

8. Libri

10-idee-alternative-classici-comodini-8

Chi non ama leggere un buon libro quando va a letto la sera? Leggere è un piacere irrinunciabile, ma i libri possono anche essere degli utili oggetti di arredo. Come? Trasformandoli in poetici comodini: puoi impilarli uno sull’altro oppure scegliere tomi di grandezze differenti: a te la scelta.

9. Letto con comodini integrati

10-idee-alternative-classici-comodini-9

C’è anche chi ama la praticità assoluta non ha voglia di pensare anche ai comodini quando acquista l’arredamento per la propria camera da letto. In questo caso la soluzione ideale è scegliere un letto con i comodini integrati: in questo modo si avrà tutta la comodità di sapere dove poggiare le cose senza preoccuparsi di nulla.

L’unica cosa alla quale fare attenzione sono gli spazi: prima di optare per una soluzione del genere, meglio assicurarsi che lo spazio a disposizione sia quello richiesto.

10. Una scaletta

10-idee-alternative-classici-comodini-10

Negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede la moda della scaletta al posto del comodino: i vantaggi in questo caso sono sia dal lato della praticità che del design.

Lato estetico si tratta di una soluzione molto particolare e d’impatto, perché la scala non te l’aspetti, ma allo stesso tempo la praticità è assoluta perché ci si può poggiare praticamente di tutto e quando occorre la si può usare per raggiungere i ripiani più alti degli armadi. Il plus? La scaletta con lampada incorporata sulla sommità.

Galleria idee e foto per arredare la camera da letto con comodini alternativi

Ora che hai scoperto come rendere unica la tua camera da letto con delle valide alternative ai classici comodini, non ti resta che dare un’occhiata alla nostra galleria di immagini.